-
Content Count
929 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
10 GoodAbout AlexErrE Dj
-
Rank
Resident DJ
- Birthday 11/02/1989
Converted
-
Location
Roma
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
AlexErrE Dj started following Mix a Strappo, Discoteche solo house a roma, Mixaggio: Usare il ritornello di una canzone in un altra and and 7 others
-
che suonano house..che io sappia radiolondra è la piu famosa.
-
Mixaggio: Usare il ritornello di una canzone in un altra
AlexErrE Dj replied to sillettig's topic in Dj Forum - Discussioni generali
Puoi anche valutare l'opzione che siano mash Up prodotti in studio In entrambe i casi (studio o live) occhio alle tonalità! -
Per me e' molto piu jukebox il dj che si piazza in consolle e se ne frega della pista..
-
Ti ringrazio! Comunque con ableton live ...ma giusto per una questione di tempo !
-
Mandato
-
Difficoltà/paure di abbandonare il laptop nel proprio setup
AlexErrE Dj replied to a topic in Quattro Chiacchiere
Io Ho risolto cosi: Fedelissimo in live (discoteca) a cdj e vinile Feste private-> controller che non mi va di portare troppe cose in giro...anche se qlla fine mi dispoacerebbe non portare in giro i miei 100s...quindi spesso porto anche loro... Il dvs e' comodo...ma io proprio non mi ci trovo -
Fra l'altro il blackout e' dietro casa mia!
-
Quasi quasi partecipo anche io! Grazie dello share )
-
Io avrei scritto "Caro Alessio, benvenuto nel forum fai qualche altro mestiere". Ma il buonissimo M8i ha scritto qualcosa che va oltre la semplice risposta. Dovrebbe esse nel portafoglio di ogni dj (avanzato e non) per ricordare il perche abbiamo scelto questo mestiere. MA se la tua preoccupazione è avere il sabato libero o rimorchiaree ragazze:Caro Alessio, benvenuto nel forum fai qualche altro mestiere.
-
Sony Acid Express e beat matching
AlexErrE Dj posted a topic in Discussioni generali sulla produzione
Salve a tutti, Di solito lavoro con Ableton live, o all'occorrenza Sony Acid Pro 7. Ma per esigenze lavorative devo imparare ad usare Sony Acid Xpress (la versione free di Acid Pro) a cui manca per ovvi motivi il Beatmapper. Mi chiedevo, c'è un modo per mettere a tempo le tracce? o veramente devo splittare ogni battito di cassa per mettere a tempo?? :wow1: Alex -
Creare una compilation mixata a computer: prima avevo Acid, ma ora? (no Traktor)
AlexErrE Dj replied to Electro Clash's topic in Dj Forum - Discussioni generali
Non scherziamo ...se devi usare qualcosa da sostituire ad acid (che comunque continuo ad avere perche mi piace come programma) Ableton Live è il top del top....NON a caso Dj Earworm (mash up artist, cerca su youtube in caso, che ha una tecnica clamorosa) o tutti i dj di m2o (comprese le compilation varie, o le "pillole" di dj osso ecc ) usano Ableton Live... Questo perche, nessun programma attualmente ti permette di fare tante cose come Live.. Pensa soltanto a quando warpi una traccia.... Hai 7 modalita di warp! Dalla complex per le acapelle, a beat, a resampling ecc Io ormai sono 3/4 anni che lo uso circa e una volta usato quello non riesco a trovare un programma tanto all'altezza...(per onore di cronaca, non ho avuto la possibilita di usare Logic)....quindio continui ad usare acid (che e' un ottimo programma sopratutto Per la funzione pitch shifting e beat matching ) usa Live! -
Ne ho sentiti alcuni (ma che onestamente non ho mai provato) che sfruttavano un pò la tecnica dei mashup...cioe sfruttare il "testo" della canzone!
-
Giusto l'avevo scordato... E mi sono scordato anche di aggiungere occhio alla metrica...! La canzone che entra deve cominciare dalla battuta che vai a levare all'invirca
-
Ciao, chi l'ha detto che i mix a strappo sono i piu facili da fare? Anzi, a dirla tutta sono i piu difficili! come ho gia scritto in qualche altro topic, è da un pò che sto studiando ("studiando") e realizzando i mash up "sample based".. La peculiarità di questi mash up è proprio il realizzare i "mix" tra una canzone e l'altra, a strappo. I mix a "strappo" però, hanno delle condizioni alla base che non posso essere "avallate" o peggio non considerate. Primo fra tutti, neanche a dirlo, il GENERE. Tuttavia, può capitare benissimo che una canzone di un genere stia bene con un altro e vabbè. Poi da tenere in considerazione..la messa a tempo, E LA "TONALITA". Purtroppo poche volte si tiene conto di questa cosa, ma nei mix io almeno la ritengo fondamentale.. Quindi un mix a strappo ben riuscito ha alla base canzoni che "musicalmente " si assomigliano. Ti posto alcuni esempi di "estrapolazioni" da serate che ho registrate così per rendere meglio l'idea... http://www8.zippyshare.com/v/39238121/file.html http://www54.zippyshare.com/v/84691028/file.html e questo è come fare io "inna-pitbull" anche se onestamente rispetta poco delle cose che ti ho scritto poco sopra e come senti da solo non viene affatto bene http://www24.zippyshare.com/v/14619421/file.html Alexx
-
La tecnologia che aiuta e fa male!
AlexErrE Dj replied to Anthony PhiL's topic in Dj Forum - Discussioni generali
Si chiama progresso imho. La tecnologia è qndata avanti cosi come la societÃ*. Tuttavia non sempre il progresso è positivo; nel senso che se guardiamo dal lato prettamente tecnologico allora abbiamo fatto grandi salti in avanti.. Ma se guardiamo dal punto di vista sociale, ahime, c'e stato un regresso non indifferente! La tecnologia nel djing è qualcosa che va di pari passo con le scoperte scientifiche : Nelle mani sbagliate posso essere catastrofiche! Dunque se dovessimo andare a cercare un PERCHE il djing, produzioni, quellochevuoi si sta sfasciando...dovre potremmo trovarlo? Nella tecnologia? In traktor, serato o ableton live, logic o acid? Personalmente sono fermamente convinto che la tecnologia è un BENE, ma che sono le persone che fanno la differenza in questo! Ad esempio, è un bel po di tempo che mi sto "specializzando" nei based loop mashup (chi fosse curioso cercatevi dj earworm su yt). Nonostante gia all'epoca dei vinili, nastri ecc esistessero i mashup, è innegabile che software come live acid o logic hanno notevolmente semplificato il lavoro...ma proporzionalmente è cresciuta la qualita! Ok, il niubbo ci puo anche provare...spendere 800 € per live, ma un lavoro cosi prescinde tanta tanta conoscenza musicale DI BASE, chd non si puo ottenere un lavoro musicalmente accetabile senza aver speso ore e giorni e mesi sulla teoria! Stesso dicasi per le produzioni! E allora perche produzioni low level continuano a fare successo? Dunque il punto focale di questa mia discussione: la tecnologia è un mezzo...come il pc e come la macchina. Cosa c'e di differente dagli anni 80/90? C'e di differente la societa e chi manovra i fili del mondo dello spettacolo. Vedo gente ogni giorno che dopo un mese nemmeno che hanno cominciato a fare i diggei gia si trovano nelle consolle di tutta roma e ovviamente il motivo ve lo lascio indovinare (sentendosi anche importanti, fralaltro) La triste verita è che il dj non è piu il Disc jockey..ma è un operaio qualunque nella disocteca facilmente rimpiazzabile perche tanto chissenefrega, l'importante è guadagnare! Ma è un tutto un circolo vizioso da cui uscirne non è per niente facile...personalmente ho capito che preferisco fare 100 serate in meno(parlando di locali) e farne magari solo 2-3 ma fatte perche apprezzano la MIA musica... Piuttosto che essere apprezzato per i tavoli che riesco a portare.... Alex