
GiuseppeMBG
Members-
Posts
239 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by GiuseppeMBG
-
mi hai quasi convinto , voglio solo imparare qualcosa in più l'audio sei dice nelle specifiche almeno quelle riportate sul sito strumenti musicali ha : 6 ingressi 6 uscite da quello che vedo si dividono in : 2 ingressi xlr jack combo 2 ingressi jack bilancianti le uscite sono : 2 bilanciate jack main 2 bilanciate jack quando nella descrizione intendono sei , si riferiscono all'ingresso ed uscita digitale SPDIF "in" e " out" e al midi " in " e " out "? invece la tascam ha 4 ingressi all'anteriore XLR e jack TRS e quattro uscite dietro bilanciate jack in più anche l'in e out MIDI quindi nella mia ignoranza rispetto all'audio 6 ha in meno solo l'ingresso e uscita digitale SPDIF ?
-
allora io nella mia ignoranza e per questo chiedo aiuto al forum vedo che l'ingresso della tascam 2x2 sono xlr e jack combo , mentre nella 4x4 xlr e jack sono separati , guardando qui non mi sembrano diverse a parti gli ingressi http://tascam.com/product/us-4x4/specifications/ per quanto riguarda quello che mi serve , sono d'accordo che mi serve una scheda con in e out ma stavo pensando perché pentirmi in futuro se vorrei ampliare un po' il tutto? poi dovrei ricomprarne un altra.... l'audio 6 komplete è quella che ho scelto sin da subito eliminando l'audio due sempre per restare su Native , ma la tascam per 20 euro in più mi sembra e dico mi sembra più professionale..... anche se ora non mi è chiaro cosa s'intende questo ingresso microfonico , dalle specifiche sembra che ha anche l'ingresso line classico.....o sbaglio?
-
Ciao caro..., si si..., prendo una scheda discreta , anche perché l'audio 2 mk2 ha solo due ingressi a me serve ingresso e uscita quindi scartata subito , volevo prendere una scheda anche per eventuale setup futuri e sono indeciso tra la komplete audio 6 e la tascam 4x4 se qualcuno riesce a darmi consigli ....m'intriga tanto la tascam
-
bhe che mi servisse un due canali lo sapevo chiedevo magari....restando sempre su un due canali se c'era qualcosa di meglio...ho visto qualche scheda audio diversa ma vedo che sono per collegarci strumenti musicali...tipo chitarre ecc..a me non servono queste cose....volevo una scheda due canali.....discreta
-
Chiedo un consiglio....., mi serve una scheda audio esterna per iMac 27" per collegarci un mixer sono un po' indietro con queste cose visto che negli ultimi anni mi sono dedicato ad altro........ in pratica mi serve una scheda audio dove posso entrare con il mixer e quindi registrare e uscire dal mac per entrare nel mixer su un canale per ascoltare il registrato quindi serve una scheda audio due canali , avevo pensato alla NI audio 2 mk2 ma non so se la qualità è buona... altrimenti quali consigli? non vorrei spenderci più di 150 euro....
-
Allora ragazzi....il problema è questo all'hub è collegato tutto...ovviamente ma non uso tutto contemporaneamente ... quello che uso insieme è l'audio 10 , due X1 , maschine! quindi siamo su 4 usb che lavorano insieme! l'audio 10 è collegata direttamente al mac , i due X1 e maschine sn collegati all'hub , cmq ho trovato l'inghippo........praticamente l'hub elencato su va bene , l'alimentatore eroga 3.6 A ma è il cavo difettoso e si scollega random dal pc..., ho cambiato cavo (che va dall'hub al mac) ed ora sembra andare bene.....almeno ho suonato tre ore di fila e non ha dato cedimenti.....ma non sono sicuro al 100% che era il cavo....
-
Salve ragazzi , volevo un consiglio : allora uso traktor scratch da ormai 8 anni e quello che vi sto per dire prima era meno frequente ora invece è molto più frequente! ho un macbook pro 15″ dove ha appunto due porte usb. alla prima porta è collegata l’audio 10 di traktor alla seconda porta è collegato un hub usb dove erano collegati precedentemente : due cdj 2000 pioneer nxs via hid un mixer djm900 due x1 native instrument fin qua avevo problemi che quando suonavo con i due lettori 2000 , due x1 qualche volta si scollegava l’hub e traktor continuava a suonare con audio 10 annessa ma i lettori e i controller restavano paralizzati e dovevo e richiudere il programma traktor , questo succedeva di raro…ma succedeva….. adesso ho collegato all’hub anche maschine e questa cosa che l’hub si disconnette succede spesso……..riepilogando la scheda audio (audio10) e collegata in modo diretto mentre all’hub usb sono collegati : - maschine - due lettori cdj 2000 pioneer - due X1 mk2 native - un mixer djm 900 nexus l’hub che utilizzo è alimentato , questo in figura : ma mi è stato consigliato di comprare un hub professionale con porte ad alto amperaggio……., mi consigliate qualcosa voi? grazie infinite Giuseppe
-
Venduto...potete chiudere
-
Vendo causa inutilizzo Alesis air FX , prodotto ben tenuto come del resto tutta la mia roba , senza scatolo, con cavi autocostruiti di discreta fattura per il send/return del mixer chiedo 50 euro pagamento con ricarica postepay se qualcuno è interessato mi contatti senza problema , massima disponibilità via telefono o qualunque mezzo di comunicazione Giuseppe
-
Ragazzi riuppo questa situazione...., vorrei comprare un secondo X1...ma ho visto che all'interno dello scatolo dell' F1 c'è l'overlay per utilizzare l'F1 come un X1 ma non trovo una dimostrazione o un video per capire bene come funziona...... qualcuno mi aiuta? video? tutorial da postare?
- 5 replies
-
- mapping
- kontrol x1
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ableton Live o Maschine?
GiuseppeMBG replied to Fabio Beck's's topic in Voglio fare il DJ & Consigli per gli acquisti
Sfrutto questo topic per chiedere ulteriore consigli...! sto/stavo per acquistare Maschine ma ieri un tizio ha avuto l'idea di mettermi il dubbio dicendomi di valutare anche ableton push , allora da premettere che non ho mai preso in considerazione ableton perchè non sono stato mai interessato a produrre/ comporre musica ma vorrei un qualcosa da utilizzare live in sync con traktor per dare creatività alla monotonia di mixaggio, appunto ieri mi faceva notare questo tizio che molti deejay che prima utilizzavano maschine come impiego live sono passati ad ableton push ( guerra tra controller ) ed ora sono in crisi..... dato che la mia carta di credito bolle per comprare maschine non voglio pentirmi dopo....! chiedo aiuto ai piu tecnici o a chi sa dirmi prendi maschine perchè/ prendi ableton push perchè.... penso che il tipo d'impiego alla fine è uguale ma non so le limitazioni di entrambi i controller ripeto l'uso e l'impiego che vorrei farne... : Sync con traktor utilizzo live NO produzione -
up....... 130 euro spedito con celere 1
-
grazie Marco......l'onestà ed educazione rigida nella vita sono sempre servite...... l'altro X1 a disposizione è tenuto e usato poco allo stesso modo........ grazie a te la fiducia...........e al forum
-
Conclusa la Trattativa con MarcoG mi è rimasto da vendere un solo Kontroller X1 anche questo pari al nuovo , no discoteca , no feste , usato in casa pochissime volte.........maniacalmente per onestà e chiarezza lo cedo allo stesso prezzo che lo venduto a MARCO edit : foto dell'X1 rimasto come mi è stato chiesto in PM nel primo post
-
Marco se vuoi ti faccio 130 euro spedito con pacco celere 3 contattami via messaggio privato...... grazie Giaco
-
Ragazzi i due controller in vendita sono nuovi e li sto vendendo altrove a 270 euro spediti entrambi....posso scendere a 130 euro cada uno....altrimenti prendeteli nuovi e amen......io non regalo nulla...! ho visto due amici che hanno comprato X1 a 100 euro spediti usati in discoteca....i miei , uno è stato usato solo in casa poche volte al mese l'altro è stato sempre spento e mai utilizzato...., ognuno compra come li vuole..., il prezzo a 149 euro.....non è x sempre ma solo fino ad esaurimento scorte......., a me un X1 non serve...se riesco a venderlo bene altrimenti li tengo...tanto x quello che li uso non devo farci nulla...., non faccio feste e non suono in discoteca...coltivo la musica come terzo hobby.....e con il lavoro di ingegnere faccio tutt'altro nella vita....! ripeto di X1 in giro a 100 euro ce ne stanno tanti ma non sono tenuti come i miei , penso che ognuno che vende sa i fatti propri...come del resto chi compra....quindi nel rispetto di chi compra...spero che rispettate chi vende...! p.s. le licenze di traktor all'interno non sono state mai installate allego qualche foto per rendere l'idea per qualsiasi domanda o contrattazione resto sempre disponibile via mail o via telefono ,posso chiamare anche io
-
Ciao Demon...no nessun bag...li ho sempre tenuti cosi ovviamente sotto il telo.......per la polvere.........ed uno lo vendo causa inutilizzo