<div class='quotetop'>CITAZIONE (piggyvigne @ 19 Sep 2008, 13:07) <{POST_SNAPBACK}></div>
Premettiamo il fatto che qui stai parlando con colleghi e non con bambini, ovvio che lavoriamo quotidinamente con mixer diversi (Pioneer, allen, urei, technics, ma anche con behringer e gemini), a dirla tutta io ho avuto anche la fortuna di mettere le mani sul mitico v6. Comunque, la cosa straordinaria di questo mixer (ddm 4000) è la possibilità di sceglierti i tagli di frequenza, quindi una volta smanettato un pò e ti sei settato i tagli in base a tuoi gusti, ti renderai conto che quello che andrai a tagliare verrà completamente tagliato, in efetti se provi dopo a togliere tutte e tre le gamme di frequenze non sentirai in uscita nemmeo un sibilio (tutto ciò è possibile grazie al digitale).