Jump to content

Erry

Members
  • Posts

    254
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Erry

  1. Buio totale... x il costo del Denon 3700 intorno agli 8-900€...
  2. ...sino ad 1 anno fà circolavano tante voci su questa nuova versione, poi all'improvviso il "nulla". Molti danno per annullato quel progetto, d'altronde la "casa madre" avrebbe tutti gli interessi a far trapelare qualche rumors ma invece nulla ed i vari DJ si orientano ora sul Denon DN-3700 che un po' potrebbe rappresentare proprio l'evoluzione (erede) del Technics. Poi se qualcuno ha qualche info in più benvenga.
  3. Erry

    Ciao!

    Ciao e Benvenuto!
  4. Alla fine sarà un CDJ-1000MK3 rivisto con le ultime features del CDJ-400, porta usb/modalità controller/ecc..., ed il display in stile MEP-7000. Spero almeno che l'usb sia in grado di leggere i wave al contrario dei 400 (per quanto svolgano egregiamente il loro mestiere). In particolar modo al discorso del miglior feeling/sensazione credo si riferiscano al fatto che ora il jog ottinene sia la luce "che gira" sul perimetro dello stesso ed il funzionamento touch sensitive.
  5. <div class='quotetop'>CITAZIONE (RickyFDj @ 14 Sep 2009, 14:36) <{POST_SNAPBACK}></div> Al di là che tra poco più di 2 giorni vedremo questo benedetto CDJ, comunque non credo che intendesse dire così, nel senso di una possibile jog motorizzata per migliorare l'attuale feeling... Sul fronte USB era un modo per far capire che il nuovo CDJ sarà completamente aperto ai supporti USB, anche e soprattutto per l'utilizzo che verrà fatto del "software" e quindi del pc.
  6. Ciao e Benvenuto! Nulla di personale... però hai voluto forzare un po' troppo le cose... quì puoi soltanto presentarti, per il mercatino c'è la sezione apposita e se hai notato che non puoi immettere l'inserzione è corretto fin quando non avrai raggiunto una certa soglia di frequentazione del forum (e post inseriti). Tra l'altro un utente con un numero così basso di messaggi (1) difficilmente potrà vendere, non ti sei presentato nel vero senso della parola, nè un nome nè nulla di te... come fanno gli altri utenti ad avere un minimo di fiducia nei tuoi confronti?
  7. <div class='quotetop'>CITAZIONE (ghost90 @ 9 Sep 2009, 23:25) <{POST_SNAPBACK}></div> E' il nuovo mixer 19" Pioneer, già disponibile in vendita... l'avevi perso? Cmq, ha qualche effetto solo sulla parte microfoni, ha un valido send-return per un "effettiera" esterna e costa sugli 8-900€.
  8. Erry

    Ciao A Tutti

    Ciao e Benvenuto! Di dove sei? Nel caso potremmo sentirci...
  9. Nel mistero più totale... comunque Benvenuto!
  10. ...aggiungo un'altra cosa a seguito di quanto indicai in precedenza, ossia i 2 problemi: l'impossibilità a visualizzare la waveform in tempo reale, ma solo dopo aver analizzato i files al pc con un programma Denon, i tasti "plasticosi" cue & play. Sui tasti non aggiungo altro, in quanto non ho avuto modo di lavore sul 3&7 () ma sui precedenti non mi piaceva affatto il tatto... Sul discorso waveform, riprendo il discorso a fronte di un'analisi più approfondita: Ovviamente è una mancanza però, considerando che tale device oltre all'uscita usb ha anche un'ingresso USB per periferiche di archiviazione, come pen drive/hd esterni/Ecc, è auspicabile che un DJ in chiave moderna mantenga un cospicuo archivio musicale su un HD esterno e che man mano lo organizzi, ascoltandolo, verificando i punti di cue, ecc... ecc... Denon offre un programma in dotazione al 3&7 che consente di gestire tale archivio, ascoltare i singoli brani (tipo windows media player) e durante tali operazioni analizza le tracce ed inserisce (nei file audio) le informazioni di rappresentazione della waveform. In tal modo dalla successiva riproduzione in poi sul 3&7 tali tracce avranno anche la waveform. Ribadisco che concettualmente non cambia nulla dal disappunto che avevo indicato, quindi sui 2 "nei" indicati per questo gioiellino di casa Denon. Ma sull'aspetto della waveform, per chi lavora molto in "digitale" con hd esterni e dedica del tempo al pc per gestire le tracce il problema non sussiste. Ovviamente se si hanno 3.000 tracce occorrerà fare le ore piccole se si vorranno renderle tutte corredate di waveform da subito. Per me se Denon tirasse fuori un 3&8 con questi ritocchi e con prezzi più umani rispetto a Pioneer, guadagnerebbe una importante fetta di mercato! P.S.Non ho preso soldi da Denon ...anzi. Però se mi facessero provare un 3&7 sarei molto contento...
  11. Come già correttamente ed ovviamente indicato da delollis nessun problema. Io al limite direi un'altra cosa... io non ho comprato i cavi multicore e sto utilizzando dei cavi diciamo standard, il problema che vedo è che i connettori rca della Audio 8 DJ "sbordano" di poco e con i cavi standard la connessione non è delle più sicure/affidabili in un'ottica di feste, diverso il discorso a casa/studio. Tu che hai i cavi multicore ed ora hai provato senza, hai notato questo aspetto?
  12. Erry

    Salve

    Ciao e Benvenuto!
×
×
  • Create New...