-
Content Count
254 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by Erry
-
<div class='quotetop'>CITAZIONE (flava @ 21 Aug 2009, 18:29) <{POST_SNAPBACK}></div> Tanti Auguri!
-
Chiarimenti Generali Sui Sistemi Operativi
Erry replied to dj stewie's topic in Informatica, Internet e grafica
In realtà alla base delle differenze tra 32 e 64 bit sono proprio i registri dei processori ad utilizzare il doppio delle grandezze per poter processare dati e riferimenti in spazi di memoria oltre il limite di quelli a 32bit. Un sistema operativo a 32bit ha il suo limite esattamente a 4GB (2 elevato alla 32esima), ma parte di questo spazio deve essere utilizzato per il mapping e la gestione dei componenti hardware di sistema e ne restano poco più di 3GB. Un sistema a 64bit, grazie alla maggiore dimensione dei registri di indirizzamento e processamento sposta il limite molto più in alto... (2 elevato alla 64esima). I sistemi operativi, più specificatamente quelli di casa Microsoft posso gestire tranquillamente, nella versione a 64bit, 128GB (Windows Vista) o 192GB (Windows 7). Utilizzare un sistema operativo a 64bit per una piccola applicazione che non richiede più di 2GB di ram non porta vantaggi, anzi occorre considerare che un sistema operativo a 64 bit deve creare un subset, ossia un sottosistema virtuale in memoria, dove espone se stesso in modalità 32 bit, quindi l'applicazione potrebbe essere un pelino meno performante. I vantaggi si hanno dal momento in cui un'applicazione ha bisogno di superare il limite dei 3GB e quindi il maggiore spazio, mediante un sistema a 64bit, lo trova in memoria RAM e non nel file di paging (memoria virtuale su HDD) come farebbe un sistema operativo a 32bit. Infine, se compri un sistema con più di 4GB ovviamente può tornare utile, per sfruttare le risorse di memoria, avere un sistema operativo a 64bit ma occorre considerare la disponibilità di tutti i drivers che saranno necessari per far funzionare programmi e componenti(schede aggiuntive). -
Partiamo intanto da questi 2 punti: - hai collegato le masse dei giradischi a forse quella che chiami "valvolina"? Si trova nella parte posteriore della scheda audio, tra i connettori RCA. - le testine a che condizioni sono? Non è essenziale ma nel caso puoi prendere ad es. le testine ORTOFON DIGITRACK, in versione per montaggio alla shell o versione senza shell, indicate appositamente per essere utilizzate con vinili timecoded. Fammi sapere...
-
Ciao e Benvenuto!
-
Collegare I Cdj 400 Pioneer Al Computer Per Registrare -
Erry replied to mtguido's topic in Producer Equipment - Hardware per chi crea musica
Se hai un mixer, mi aspetto che vi siano anche i cavi RCA d'uscita dal mixer, quindi basta comprare un adattatore stereo 2RCA femmine a mini jack stereo. Quindi colleghi tale cavo con adattatore all'ingresso LINE della scheda audio del pc. Audacity è gratuito, metti la parola in un motore di ricerca e ti porta sul sito dove poterlo scaricare. I drivers sono quelli della scheda audio! -
Equipment Di Importazione E Non, Chiarimenti
Erry replied to tommy1992's topic in Dj Equipment -Strumentazione per DJ
Ciao, anche a me è capitato di chiedere info di questa natura sia verso DJPOINT che PIONEER. A dirti la verità non è possibile chiarire con certezza e generalizzare ma se da un lato ci possono essere delle esclusive politiche di imposizione di prezzi, tasse, ecc... dall'altra parte si cela qualcosa di non chiaro o a cui non è stata voluta dare informazioni pubbliche, vedi prodotti "rigenerati", limitati nella garanzia, altro che non sono riuscito a farmi dire. E devo dirti che in questo scenario poco chiaro sono finito per comprare il DJM 400 presso un rivenditore DJPOINT al prezzo di 595€ scontato, mixer che dopo due mesi di inattività vado a vendere a 390-350€ a causa dei prezzi più bassi in giro su internet. E' per questo che sarà importante fare chiarezza perchè o chi compra dal negoziante è "sfigato" (con questa vendita brucio 200€ così) oppure potrebbe essere sfortunato il possessore di quelli acquistati all'estero o comunque tramite internet. -
Le uscite RCA dei giradischi vanno rispettivamente in IN 1&2 e IN 3&4, poi le uscite 1&2 e 3&4 nei canali 1 e 2 del tuo mixer. Per farti capire il funzionamento, la AUDIO X DJ fà leggere i segnali provenienti dai giradischi con Timecode Vinyl al programma, il quale "ricambia" alle uscite della scheda AUDIO con l'audio reale delle tracce caricate nei DECK. Per la latenza basta fare qualche prova, da standard a high o low... il fatto che hai Vista non indica il grado di performance del tuo Hardware. Metti anche Standard Latency. Considera che la latenza in fin dei conti stabilisce il tempo di reazione del programma rispetto a quanto fatto dall'utente sul vinile. Una latenza troppo bassa ed un hardware non adeguato possono però degradare la qualità audio in uscita, quindi non esagerare a cambiare la latenza e prova con i settaggi predefiniti.
-
Tempo Del Pitch +-6 +-10 +-16
Erry replied to Anthony PhiL's topic in Dj Forum - Discussioni generali
Sempre entro il 6%... -
Denon Dns3700 Vs Pioneer 1000 Mk Iii
Erry replied to baffo's topic in Dj Equipment -Strumentazione per DJ
Ciao Baffo, ritengo questo un'ottimo thread... Anch'io dalle prime news di uscita del DENON 3700 ho iniziato a guardare oltre casa Pioneer e quindi anche oltre i "soliti" 1000 MK3. Una feature che a me intreressa molto è la WaveForm sul display di un CDJ, cosa che i 3700 possono fare solo dopo aver utilizzato un programma al pc e caricato la stessa in precedenza all'utilizzo della traccia, non ho seguito tale procedura quindi potrebbe essere leggermente differente... il nocciolo della questione però è che c'è del lavoro da fare in anticipo e non è minimamente paragonabile alla specie di "plug & play" dei 1000 mk3. In generale apprezzo DENON, lo sforzo che sta facendo, (ovviamente non per noi ma per guadagnare mercato e quindi revenues $) continuando ad investire/progettare device ibridi cercando di mantenere il feeling del vinile. Pioneer dall'altra parte e su un gradino molto più favorevole ha guardato cosa sta offrendo il mercato, la tendenza dei DJ, e con il nuovo CDJ (che sarà presentato a Settembre) credo che acquisirà ancora più mercato. Se molti di noi hanno iniziato da tempo a lavorare anche, ripeto "anche", con vinili timecoded e pc, inizialmente attirati dal feeling del vinile successivamente dalle features dei vari programmi... ora la situazione è matura per iniziare a sfruttare maggiormente le funzioni digitali e forse "mollare" il vinile. Da quì il nuovo CDJ Pioneer che dovrebbe integrare componenti e funzionalità che normalmente si hanno integrando un pc alla propria console. Ritornando alla discussione ritengo, personalmente, che ad oggi servirebbe un DENON 3800 per contrastare maggiormente e seriamente un Pioneer 1000 MK3, fosse solo per questi 2 principali aspetti (i primi che mi vengono in mente): - migrazione dai tastini "plasticosi" in stile DENON verso quelli "rigidi" in stile PIONEER - miglioramento delle funzionalità di analisi delle tracce partendo dall'integrazione di un analizzatore/visore di waveform in tempo reale Ciao, -
[rm+sped] Mixer Pioneer Djm-400 350€ - No Feste, No Import, Garanzia Italia
Erry replied to Erry's topic in Vendesi
<div class='quotetop'>CITAZIONE (djdaddo @ 9 Aug 2009, 22:11) <{POST_SNAPBACK}></div> <div class='quotetop'>CITAZIONE (Christopher Masters Dj @ 10 Aug 2009, 09:35) <{POST_SNAPBACK}></div> Ciao Djdaddo e Christopher, per me è ok, mandate le foto a Christopher. Ho anche un'altra prenotazione, ma per via delle ferie è tutto rimandato a dopo Ferragosto... Per me chi prima è pronto per l'acquisto e mi ricontatta si aggiudica il mixer. Buon Ferragosto -
<div class='quotetop'>CITAZIONE (looping @ 27 Jul 2009, 20:11) <{POST_SNAPBACK}></div> Come hanno già indicato è la 1.2 beta, mentre la versione in produzione è la 1.1.2... Per la 1.2 beta viene richiesta la versione 1.1.2 o precedente già installata e deve essere eseguita una procedura d'aggiornamento. (in pratica si installa la 1.2beta sulla 1.1.x) Durante tale processo viene richiesto il codice seriale della versione già installata.
-
[rm+sped] Mixer Pioneer Djm-400 350€ - No Feste, No Import, Garanzia Italia
Erry replied to Erry's topic in Vendesi
Prezzo abbassato a 350€, ultima offerta -
[rm+sped] Mixer Pioneer Djm-400 350€ - No Feste, No Import, Garanzia Italia
Erry replied to Erry's topic in Vendesi
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Erry @ 30 Jul 2009, 14:45) <{POST_SNAPBACK}></div> UP! -
Piatto Leggero Ma Professionale
Erry replied to trader888's topic in Dj Equipment -Strumentazione per DJ
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Toba @ 2 Aug 2009, 20:44) <{POST_SNAPBACK}></div> Stra quoto, oltre anche la non economicità! -
<div class='quotetop'>CITAZIONE (Roby DJ @ 30 Jul 2009, 19:59) <{POST_SNAPBACK}></div> Ciao Roby, dal punto di vista dei collegamenti rimane tutto possibile. Anche non avendo gli attacchi XLR (quelli bilanciati) si possono attaccare qualsiasi tipo di casse, attive o passive. Ne avevo parlato anche in un altra discussione spiegando il segnale bilanciato e non. La tua scelta non deve essere fatta su questo punto. Per il suono come ti hanno detto dipende dalle casse, poi in generale si parla bene della A&H ma sempre dei frattelli maggiori.