-
Content Count
2,053 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
10 GoodAbout luigi_67
-
Rank
Moderator
Converted
-
Location
Roma
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Ma secondo te, può risponderti dopo 10 anni????
-
Assemblare soundsystem Help
luigi_67 replied to Bendertek's topic in Voglio fare il DJ & Consigli per gli acquisti
Io configurerei due finali per i sub, altri duee (di potenza inferiore ai sub) per i medi e uno per la sezione alti. In questo modo avreste un sistema estremamente versatile che vi consentirà, a parte una ottima riserva di potenza, di poter adattare l'impianto ai luoghi in cui lo utilizzarete. Secondo me questo è il minimo sindacale. Per le marche, considerando che è roba che userete in maniera pesante, vi suggerirei di andare su prodotti di buona qualità... QSC, Crown, Wharfedale tanto per citarne alcuni. Non risparmiate sugli amplificatori perchè sono il cuore del sistema e se ben dimensionati vi lavoreranno per anni senza il minimo problema. Se riusciste a trovare qualcosa sull'usato non sarebbe male e vi farebbe forse risparmiare qualcosa, ma accertatevi sempre in quel caso che quello che prendete sia uin buono stato. Se il materiale ha avuto un utilizzo itinerante e intenso, rischiate di prendere dei ferrivecchi e di buttar via soldi, quindi sull'usato occhio... Per i processori di segnale anche li c'è l'imbarazzo della scelta. Mi sentirei infine di consigliarvi di rivolgervi presso qualche rivenditore specializzato di queste apparecchiature e chieder consiglio a lui: il sistema che volete metter su non è affatto banale per dei principianti e un esperto vi potrà consigliare per il meglio, in base a quanto potete spendere e ai risultati che volete ottenere. Un saluto Luigi -
Quale cassa scegliere x iniziare ??
luigi_67 replied to Flavio82's topic in Voglio fare il DJ & Consigli per gli acquisti
Quanto vuoi/puoi spendere? Come avrai visto ce ne sono di tutti i prezzi, il consiglio che posso darti è quello di orientarti verso qualcosa che più che potenze esagerate che a casa non ti servono, prometta una buona qualità audio. Potresti prendere in considerazione qualche monitor da studio, poco ingombrante e con buone performance audio. Un saluto -
Assemblare soundsystem Help
luigi_67 replied to Bendertek's topic in Voglio fare il DJ & Consigli per gli acquisti
Io partirei da un'altra considerazione: quanto potete spendere? Quello che vi manca per allestire il tutto non è poco, vi occorrono almeno quattro se non sei finali di potenza per i driver, un crossover elettronico per dividere le frequenze, un limiter/compressore se fate live., mixer, monitor, cavi, prese, rack, accessori vari... Parliamo di parecchie migliaia di euro solo per la parte amplificazione, se volete qualcosa che suoni decentemente. Se non avete esperienza con queste cose, vi suggerirei di orientarvi verso sistemi più classici, rischiate altrimenti di spendere un sacco di soldi e di ottenere risultati mediocri... Un saluto Luigi -
Coppia casse attive con Bluetooth per discoteca casalinga
luigi_67 replied to alenoto's topic in Dj Equipment -Strumentazione per DJ
Non conosco quei diffusori quindi non saprei dirti quanto possano andare bene o meno. L'unica considerazione è se davvero ti occorra la funzione bluetooth, perchè diversamente avresti molta più scelta tra i modelli. Secondo me fai prima con i cablaggi classici via cavo anche perchè se vuoi collegarci un mixer diventa problematico... senza considerare poi che via bluetooth hai un decadimanto della qualità audio rispetto al collegamento via cavo... Valuta tu. Un saluto Luigi -
Se è come dici è probabile che sia andato a pallino l'alimentazione che fornisce tensione al led. Se riesci a reperire lo schema elettrico puoi vedere da dove arriva quell'alimentazione e quindi se riesci ad individuare dove può essere il problema. Se hai un altro giradischi, prova per curiosità a misurare la tensione con il tester sui contatti del led verde che dici accendersi, tanto per avere un termine di paragone. In ogni caso, se non sai dove mettere le mani, ti sconsiglio di fare interventi che potrebbero creare danni anche peggiori. Lascia il giradischi così com'è per ora, la sua funzione la svolge, e quando troverai qualcuno affidabile a cui farci mettere le mani, lo fai sistemare. Io almeno la vedo così. Il fatto che un led si accenda e un altro no può dipendere dal loro diverso assorbimento: l'alimentazione che fa accendere il led verde non è detto sia sufficiente per quello blu... Un saluto Luigi
-
Lo hai sostituito perchè ha smesso di funzionare o per altro motivo? Se ha smesso di funzionare potrebbe non essere il LED ad essersi guastato ma il circuito a monte, soprattutto se dici che ne hai installati due nuovi e non vanno (sono quelli giusti, li hai montati rispettando la polarità?) Con un tester comunque puoi essere in grado di vedere se ai terminali del led arriva tensione. un saluto Luigi
-
A parte la risposta ad un post di 4 anni fa ma tralasciamo, il problema è che non ho capito che cosa volevi dire... Un saluto Luigi
-
Quante canzoni preparate per la serata
luigi_67 replied to Gil83's topic in Live Set - Dj Set - I tuoi mixati
Sul "quanti brani" in prima battuta dipende da quanto tempo dovrai suonare e dal tuo stile di mix... considera che di un brano che dura 5 minuti ne usi alla fine poco più di 3 o anche meno quindi il conto è presto fatto.... il consiglio che posso darti è di prepararti una sequenza prima della serata così che durante il set saprai già come muoverti senza dover improvvisare troppo con il rischio di far casini, specie se sei alle prime armi. In base a questa prova saprai quanti e quali brani portare, con ovviamente una piccola "riserva". Per il genere, ti direi che dovresti orientarti su quello che ti è più familiare, sempre che sia compatibile con le aspettative (se ve ne sono) del locale dove ti esibirai. In un genere musicale che conosci bene, sarai in grado di individuare da te i pezzi migliori per iniziare e finire. Un saluto Luigi -
Quale casse attive comprare
luigi_67 replied to dj mao's topic in Dj Equipment -Strumentazione per DJ
100 euro er una coppia di casse attive e anche con la spedizione... mi sa che è un po' difficile trovar qualcosa. Quello può essere il budget minimo per un solo diffusore quindi considera una spesa totale almeno doppia. Puoi orientarti su delle gemini attive, tipo ad esempio la ES80P: stando alle caratteristiche dichiarate è data per 75 W RMS con un woofer da 8". Per iniziare secondo me, con una coppia di queste già va bene, in futuro potrai poi pensare di prendere un sistema più performante e utilizzare queste come monitor... Nella spesa consideraci anche 20/30euro per due cavi bilanciati per il collegamento mixer/diffusori. Un saluto Luigi -
Lavorare come dj nei villaggi turistici
luigi_67 replied to govindo's topic in Dj Forum - Discussioni generali
Si, perchè quella "licenza" ti autorizza a copiare i file dal supporto originale su cui li hai scaricati ad altri supporti che siano essi chiavette usb, cd, dischi esterni, ecc. Possiamo pensarne quello che vogliamo ma purtroppo c'è questa regola e bisogna adeguarvisi.... a meno di non utilizzare esclusivamente cd originali o vinili... Per riprendere quanto si diceva più sopra, in genere in caso di villaggi o posti del genere, gli obblighi SIAE sono già assolti con dei "contratti" stagionali che stipula l'organizzazione del villaggio con la SIAE stessa, pertanto l'obbligo del dj è in genere solo quello della compilazione del borderò quale direttore dell'esecuzione, cosa che dall'introduzione della possibilità di gestire tutto online senza passare per il cartaceo, è diventata molto più semplice per tutti. Un saluto Luigi -
Slipmat Morbido origido
luigi_67 replied to Alfio Antonino Tosto's topic in Dj Equipment -Strumentazione per DJ
Concordo con quanto dice Giaco. A mio avviso troppo rigido e quindi anche troppo scivoloso non è un bene in quanto diventa ingestibile: tempo fa me ne presi una coppia abbastanza rigidi ma non mi ci trovavo: addirittura notavo che quando lanciavo il disco, lo slip era talmente "slip" che l'inerzia lo faceva scivolare ritardando di fatto la partenza del brano e mandando il sincro a donnine... Ritengo quindi che una via di mezzo sia la soluzione migliore, poi chiaro che ciascuno può scegliere secondo le proprie abitudini e preferenze. Un saluto Luigi -
Scelta casse attive sui 400€/cad
luigi_67 replied to Chris98's topic in Voglio fare il DJ & Consigli per gli acquisti
Ma se hai la possibilità di andare sui prezzi che riporti, io fossi in te mi orienterei senza dubbio verso le RCF, diffusori che hanno una buona garanzia di qualità e che suonano molto bene, senza nulla togliere alle altre. Se hai intenzione di metterci un subwoofer ti va bene anche il woofer da 12" e comunque anche quello già spinge bene sui bassi, quindi tra le due RCF sceglierei le 712 che sembrano avere un po' più di SPL che non guasta mai... con 900 euro hai un ottimo sistema che puoi sempre espandere in futuro. Un saluto Luigi -
technics sl1200 mk2 problema al freno del piatto..
luigi_67 replied to Davidegallipoli's topic in Dj Forum - Discussioni generali
Concordo con quanto riporta Giaco, anche nei miei technics la frenata del piatto avviene in un angolo molto ristretto. Secondo me ti conviene regolare in modo che la frenata avvenga senza che ci sia l'effetto "rimbalzo"... andando a tentativi se tutto funziona come sembra, dovresti riuscirci. Ciao Luigi -
Problema con cassa amplificata
luigi_67 replied to Mattia Gori's topic in Dj Forum - Discussioni generali
In prima battuta direi di provare ad invertire i cavi di segnale in ingresso dietro ai diffusori e vedere se il problema continua sempre sullo stesso diffusore oppure si sposta all'altro. Se tale prova non dovesse darti risultati, controlla se i connettori dei cavi di alimentazione sono ben fissati nei loro alloggi. In ultimo controlla la connessione dello smartphone con il jack: questo potrebbe fare cattivo contatto per qualche motivo e innescarti quel rumore che dici. Se nel frattempo è arrivato il mixer, dopo averlo collegato, verifica se il problema persiste... Purtroppo come vedi è difficile fare diagnosi a distanza in questi casi, l'unica è provare per esclusione per individuare dove si può generare il problema. Un saluto Luigi