Ganzak 10 Report post Posted May 23, 2010 humsinceramente quando li accendo,attacco i cavi usb faccio partire traktor e spingo il tastino usb sui lettori rimangono cosi vuoti,non esce niente...può essere?? scaricati la demo di Traktor Pro, leggi il manuale del CDJ400 e scopri come cambiare il canale MIDI assegnato (che di default dovrebbe essere 1), naturalmente ne lascerai uno impostato sull' 1 e l'altro lo imposterai sul 2, scarica i driver ASIO dei CDJ400 (questo per PC, non so su MAC se e' la stessa cosa, non sono un fortunato possessore di MAC). Fatto questo assicurati che il sistema operativo "VEDA" tutto in modo corretto, configurando anche i parametri (se vuoi) dal pannello di controllo. commuta con il Tastino USB dei lettori, prima di avviare il Traktor, una volta che avvi Traktor, nel menu che trovi sulla barra in alto, puoi avviare la procedura guidata tramite wizard... e scegliere i componenti che andrai ad utilizzare...nel tuo caso CDJ400, sia come scheda audio che come controller, tieni presente che non sono possessore dei CDJ 400, quindi quello che ti ho scritto e' solo logica e teoria...ma ad occhio dovresti risolvere. Share this post Link to post Share on other sites
donpasquale 10 Report post Posted May 23, 2010 scaricati la demo di Traktor Pro, leggi il manuale del CDJ400 e scopri come cambiare il canale MIDI assegnato (che di default dovrebbe essere 1), naturalmente ne lascerai uno impostato sull' 1 e l'altro lo imposterai sul 2, scarica i driver ASIO dei CDJ400 (questo per PC, non so su MAC se e' la stessa cosa, non sono un fortunato possessore di MAC). Fatto questo assicurati che il sistema operativo "VEDA" tutto in modo corretto, configurando anche i parametri (se vuoi) dal pannello di controllo. commuta con il Tastino USB dei lettori, prima di avviare il Traktor, una volta che avvi Traktor, nel menu che trovi sulla barra in alto, puoi avviare la procedura guidata tramite wizard... e scegliere i componenti che andrai ad utilizzare...nel tuo caso CDJ400, sia come scheda audio che come controller, tieni presente che non sono possessore dei CDJ 400, quindi quello che ti ho scritto e' solo logica e teoria...ma ad occhio dovresti risolvere. cambiare il canale midi sò come farlo, ma la cosa che non riesco a capire e che mi dà sempre lo stesso problema... la versione demo di traktor pro quanti giorni dura?? ps:non ci sarebbe qualche volontario che mi aiuta via msn a configurarlo e fare delle prove con il traktor 3?? Share this post Link to post Share on other sites
miky.med 10 Report post Posted May 24, 2010 (edited) Per non fare crossposting ecco la discussione in cui si parla di configurazione MIDI di traktor (pro o 3 non fa differenza) e cdj 400 http://forum.webdeejay.it/threads/87387-IMPOSSIBILE-configurare-corettamente-cdj400-traktor-pro-snow-leopard?p=560784 Ciao Michele Edited May 24, 2010 by miky.med Share this post Link to post Share on other sites
kekko_sniper 10 Report post Posted June 5, 2010 Ragazzi che c***o è l'errore E-8305? Non mi legge più ne i cd mp3 e ne le pennine -.- sto impazzendo Share this post Link to post Share on other sites
kino 10 Report post Posted June 5, 2010 E-8305Disc Format Error Disc cannot be playedDisc is not in supported format > replace disc Share this post Link to post Share on other sites
kekko_sniper 10 Report post Posted June 5, 2010 Si l' ho letto sul manuale... ma mi dà quest'errore anche con le pennine. Eppure i formati sono tutti mp3... Share this post Link to post Share on other sites
kino 10 Report post Posted June 6, 2010 magari sono formattate in malo modo.. riformattale in fat32 e prova Share this post Link to post Share on other sites
luigi_67 10 Report post Posted June 7, 2010 Si l' ho letto sul manuale... ma mi dà quest'errore anche con le pennine. Eppure i formati sono tutti mp3... Lo fa anche a me con le penne usb e con gli mp3, ma solo con determinati file, senza apparente motivo. Credo che dipenda dal file e mi sento di escludere un problema di hardware: i file che utilizzo sono scaricati da beatport e ogni tanto qualcuno mi da questo problema. Quando ho un attimo provo a metterli su un cd e vedere se fa lo stesso. Con i cd comunque non ho mai avuto questo tipo di errore. Ciao Luigi Share this post Link to post Share on other sites
kino 10 Report post Posted June 7, 2010 (edited) Lo fa anche a me con le penne usb e con gli mp3, ma solo con determinati file, senza apparente motivo.Credo che dipenda dal file e mi sento di escludere un problema di hardware: i file che utilizzo sono scaricati da beatport e ogni tanto qualcuno mi da questo problema. Quando ho un attimo provo a metterli su un cd e vedere se fa lo stesso. Con i cd comunque non ho mai avuto questo tipo di errore. Ciao Luigi Provate ad usare questo: http://downloads.sourceforge.net/project/mp3val/mp3val-bundle/MP3val%200.1.8%20with%20MP3val-frontend%200.1.1%20included/mp3val-0.1.8_with_frontend-0.1.1-bin-win32.zip?use_mirror=sunet pare che alcuni mp3 presi da beatport abbiano dei problemi che questo software corregge. problemi che il cdj400 non digerisce! Edited June 7, 2010 by kino Share this post Link to post Share on other sites
kekko_sniper 10 Report post Posted June 7, 2010 Ok, grazie kino :-) Share this post Link to post Share on other sites
luigi_67 10 Report post Posted June 8, 2010 Provate ad usare questo: http://downloads.sourceforge.net/project/mp3val/mp3val-bundle/MP3val%200.1.8%20with%20MP3val-frontend%200.1.1%20included/mp3val-0.1.8_with_frontend-0.1.1-bin-win32.zip?use_mirror=sunet pare che alcuni mp3 presi da beatport abbiano dei problemi che questo software corregge. problemi che il cdj400 non digerisce! Confermo, funziona! Tra l'altro gli stessi file erano digeriti a fatica anche dal mio lettore portatile che dava gli stessi problemi. Grazie kino! Luigi Share this post Link to post Share on other sites
Light Angel 10 Report post Posted June 30, 2010 Ragazzi.... Ho comprato un cdj 400 nuovo nuovo mercoledi scorso....ebbene, ha il firmware 1.33!!! com'è possibile???....Sul sito pioneer non c'è!!!....insomma non esiste da nessuna parte.... ne sapete qualcosa? Share this post Link to post Share on other sites
Dj Magno 10 Report post Posted July 5, 2010 ragazzi.........oggi pomeriggio mentre suonavo.... in uno dei miei CDJ 400 si bloccavano le canzoni a scatti come se fosse graffiato il CD ..........infatti per togliermi il dubbio ho messo il CD nell'altro lettore...... ma il CD veniva letto perfettamente......... successivamente ho spento il lettore che mi dava il problema.....lo riacceso ....eeeeeee magia........ tutto è tornato a funzionare perfettamente ...... vi è mai capitato????.....secondo vuoi cosa può essere..?????? P.S i CDJ hanno tra si e no 3 mesi di vita... tenuti sempre nel flightcase da quando gli ho acquistati ....... Share this post Link to post Share on other sites
Electro Clash 10 Report post Posted July 5, 2010 Hai aggiornato alle unltime versioni fw? avevano migliorato la lettura della lente. Ad ogni modo se hai già aggiornato consiglio di chiedere ad un CAT Share this post Link to post Share on other sites
Dj Magno 10 Report post Posted July 5, 2010 Hai aggiornato alle unltime versioni fw? avevano migliorato la lettura della lente.Ad ogni modo se hai già aggiornato consiglio di chiedere ad un CAT no non ho aggiornato........provvedero subito....... Share this post Link to post Share on other sites
albiz94 11 Report post Posted July 7, 2010 ciao a tutti! qualcuna ha idea di perchè il 400 non riesce a usare la musica sul mio ipod ma da quello di mio fratello si? quello di mio fratello è 3^ generazione (l'unico più quadrato) il mio è 4^ generazione, può cambiare qualcosa? Share this post Link to post Share on other sites
kino 10 Report post Posted July 7, 2010 ti dico l'autoradio in auto legge da quello di un mio amico che ha 40 gb il vecchio bianco.. ma non da quello di 80 della mia ragazza preso da 6 mesi circa.. Share this post Link to post Share on other sites
Electro Clash 10 Report post Posted July 7, 2010 Dalla prima pagina: "ATTENZIONE!!!! L'iPod deve essere formattato in FAT32, e ciò, negli iPod di ultima generazione senza Fwire è possibile solo tramite PC. Nel mio caso, provando a formattarlo in Fat32 da Mac mi dava sempre errore e chiedeva la rigenerzione in formato Mac Os Journaled" Share this post Link to post Share on other sites
dj_KuRt 10 Report post Posted August 8, 2011 ragazzi piccola info ma per quanto riguarda le chiavette usb quale capienza massima riescono a leggerei cdj 400? cioè leggono chiavette superiori dagli 8 gb in su? Share this post Link to post Share on other sites
Elvi DJ 10 Report post Posted August 17, 2011 Io con i miei vecchi 400 avevo delle difficolta quando inserivo gli i-pod da 16 Gb, che non me li prendeva...mentre con i 4 Gb non avevo problemi...per gli 8 Gb dovresti leggere forse sul manuale, che dovresti trovare ancora sul sito della Pioneer nella sezione archivio... Share this post Link to post Share on other sites
bikkembergz 10 Report post Posted August 19, 2011 l'8gb funziona, ho provato io... In ogni caso, è meglio avere più chiavette "piccole" piuttosto che una sola da 1000000 gb secondo me....primo perchè se per caso la perdi/si rompe sei a piedi con la serata, secondo perchè tutti quei gb di musica su un CDJ400 sono difficilmente gestibili/consultabili. Share this post Link to post Share on other sites