NELLO_tbm 10 Report post Posted March 28, 2009 ciao a tutti... saluto in anticipo tutti del forum... da poco sono possessore dei 1000 mk3 della pioneer una vera bomba nn ce che dire...ma aime x puro caso o notato una cose agghiacciante.... mentre avevo il cd in esecuzione (suonavo a casa) o abbassato tutto il volume del fader (cellulare che squillava) e mi sono accorto che il cdj emetteva un rumore troppo forte nel far girare il cd...vorrei sapere a tutti coloro che ne sono in possesso di provare a sentire s succede anche a voi e quindi se normale cio.... anche perche i mei vecchi cento nn facevano alcun rumore... ringrazio tutti per le risposte un saluto Share this post Link to post Share on other sites
pava 10 Report post Posted March 28, 2009 li possiedo da tempo e non ho mai sentito rumori di questo tipo.... Share this post Link to post Share on other sites
Roby_Play 10 Report post Posted March 28, 2009 Di solito fanno un "rumoraccio" quando non riescono a leggere perfettamente i cd inseriti. Share this post Link to post Share on other sites
delollis 10 Report post Posted March 28, 2009 succedeva anche nel mkI, dipende molto dal tipo di cd che si inserisce Share this post Link to post Share on other sites
donpasquale 10 Report post Posted March 28, 2009 lo fa solo con quel lettore??? Share this post Link to post Share on other sites
Anthony PhiL 10 Report post Posted March 28, 2009 Secondo me è un problema della traccia che sta sul cd, puo essere dipeso dai kbps e hz di un mp3 anche se masterizzato come cda. Prova a vedere se lo fa solo con qualche traccia o con tutte, anche quelle di altri cd. Share this post Link to post Share on other sites
NELLO_tbm 10 Report post Posted March 29, 2009 e possibile che dipenda dalla velocita con cui sono stati masterizzati i cd ... nel senso di solito masterizzo a 16- 24 x e non a 8? potrebbe essere questo il problema ??? Share this post Link to post Share on other sites
kino 10 Report post Posted March 29, 2009 prova a cambiare marca di cd.. Share this post Link to post Share on other sites
delollis 10 Report post Posted March 29, 2009 <div class='quotetop'>CITAZIONE (Kino @ 29 Mar 2009, 05:36) <{POST_SNAPBACK}></div> prova a cambiare marca di cd..[/b] non dipende da quello, io masterizzo SEMPRE alla velocità più bassa, e tutti dovrebbero fare così, si riduce tantissimo il rischio di errori durante la scrittura, il che tradotto riduce i problemi in fase di lettura di un cd Share this post Link to post Share on other sites
dEmon 10 Report post Posted March 29, 2009 si, in effetti per la masterizzazione di cd audio, è consigliabile utilizzare basse velocità di scrittura... Share this post Link to post Share on other sites
kino 10 Report post Posted March 29, 2009 tu prova lo stesso.. sono convinto non c'entri nulla la velocità di masterizzazione, bensì il cd in se.. magari vibra durante la rotazione Share this post Link to post Share on other sites
DjAngelo 10 Report post Posted March 29, 2009 Scusate io mastrizzo ad una velocita di scrittura di x24,ovvero quella preimpostata,e faccio cd audio,che ne dite potrebbe essere un problema?dovrei usare una velocita piu bassa?finora cmq ovunque non mi hanno datto nessun problema questi cd pero se mi consigliate di usare una velocita piu bassa... Share this post Link to post Share on other sites
DjAngelo 10 Report post Posted March 30, 2009 <div class='quotetop'>CITAZIONE (DjAngelo @ 29 Mar 2009, 19:18) <{POST_SNAPBACK}></div> Scusate io mastrizzo ad una velocita di scrittura di x24,ovvero quella preimpostata,e faccio cd audio,che ne dite potrebbe essere un problema?dovrei usare una velocita piu bassa?finora cmq ovunque non mi hanno datto nessun problema questi cd pero se mi consigliate di usare una velocita piu bassa...[/b] Da adesso ho iniziato a farmeli a x8 e cmq una cosa,una volta scritto il cd audio e verificato che e andata bene la scrittura non cambia niente se è a x24 o x8,il x8 riduce il rischio di errore ma una volta fatti i cd alle rispettive velocita e verificato che vanno tutti e due bene poi la velocita con il quale e stato fatto non importa piu giusto?almeno cosi mi pare di aver capito anche perche io uso i cd verbatim audio e li scrivevo a x24 e mai un porblema,ora per sicurezza li fcc a x8 e sempre perfetto ci mette solo di piu Share this post Link to post Share on other sites
NELLO_tbm 10 Report post Posted March 31, 2009 adesso come adesso uso sempre i verbatim... ma secondo me sono migliori i sony...vorrei provare con quelli magari il prblema si risolve..cmq il rumore nello specifico è come se il cd in eseguzione gira a velocita anormole (veloce)... spero vivamente che nn sia un problema di lente.. altrimenti dovro dare fuoco al negozio dopo una spesa per la coppia che è un eresia... Share this post Link to post Share on other sites
Twins 11 Report post Posted April 3, 2009 Si è parlato di masterizzazione del CD, ma va premesso che i CDJ-1000 non sono affatto silenziosi. Avendoli entrambi, ti dico per esempio, che nei CDJ-200 non si sente girare il CD, mentre nei CDJ-1000 sì, e molto velocemente. Dipende da che rumore avverti: dovresti registrarlo per farmi capire. Un rumore inteso come il disco che gira veloce, tranquillo, è tutto normale. Share this post Link to post Share on other sites
NELLO_tbm 10 Report post Posted April 8, 2009 come ti ripeto twins il fatto e che avendo i vechhi 100 che nn fanno nessun rumore e avnedo compato i mille che sono il massimo sentendo rumore nel far girare il cd mi e preso un collasso ecco perche vi o contattato subito voi del forum...cmq il rumore e dato dal fatto che il cd gira molto forte e si sente notevolmente.. facendo scattare in me il dubbio se cio e normale... cmq invito di nuovo i possessori di provare ad inserire i cd di diverse marche e di diverse velocita di masterizzazione per capire se ce realmente questo problema su questi cdj... (mio malgrado nn avrei mai voluto scoprirlo)... grazie a tutti per le risposte un abbraccioa tutt i dj&producer del forum... Share this post Link to post Share on other sites
Twins 11 Report post Posted April 8, 2009 Ma perchè mai dovrebbe essere un problema?!? Potete provare con qualsiasi CD, originale o no, a qualsiasi velocità di masterizzazione (che non c'entra nulla in questo caso), il CDJ-1000 farà girare i CD sempre molto velocemente. E non è un difetto, è la macchina che, oltre a farvi ascoltare la musica in quell'istante, deve memorizzare nel buffer tutto il brano, leggere tutto il brano per visualizzare il waveform, ecc... Sinceramente non vedo che problema ci possa essere. Ripeto però che vorrei ascoltare il "rumore" per vedere se è il loro normale o se i tuoi hanno qualche problema. Share this post Link to post Share on other sites
lele90com 10 Report post Posted August 10, 2009 Mi aggiungo alla discussione per fare una domanda. I cdj 1000 MK3 o gli MK2 hanno "l'auto loop" come sui cdj 800 MK2? mi sembra ci sia qualcosa di simile anche sui 400... Share this post Link to post Share on other sites
Anthony PhiL 10 Report post Posted August 10, 2009 Sui cdj 400 c'è solo l'autoloop di 4 battute + quello in e out manuale. Share this post Link to post Share on other sites
DJ_Phone 10 Report post Posted August 10, 2009 no, li devi fare tu con i tasti in e out... però in più hai la possibilità di regolare sia l'in che l'out Share this post Link to post Share on other sites
Anthony PhiL 10 Report post Posted August 10, 2009 <div class='quotetop'>CITAZIONE (DJ_Phone @ 11 Aug 2009, 01:16) <{POST_SNAPBACK}></div> no, li devi fare tu con i tasti in e out... però in più hai la possibilità di regolare sia l'in che l'out[/b] come no, affianco ai tasti in e out da te mensionati ci sono 2 tasti - e + che sono dei divisori automatici di battute, e con il tasto + puoi prendere solo 4 battute automaticamente. Share this post Link to post Share on other sites
lele90com 10 Report post Posted August 11, 2009 <div class='quotetop'>CITAZIONE (RiZL4 @ 11 Aug 2009, 01:30) <{POST_SNAPBACK}></div> come no, affianco ai tasti in e out da te mensionati ci sono 2 tasti - e + che sono dei divisori automatici di battute, e con il tasto + puoi prendere solo 4 battute automaticamente.[/b] Penso che lui si riferisse ai 1000. Sui 400 c'è il + e - per regolare adesso che ci ho fatto caso, ma sui 1000 il loop è completamente manuale mi pare di aver capito.. Peccato.. Share this post Link to post Share on other sites
DJ_Phone 10 Report post Posted August 12, 2009 si infatti mi riferivo ai 1000 Share this post Link to post Share on other sites