Pi3tronik 21 Report post Posted September 16, 2009 <div class='quotetop'>CITAZIONE (SNAP DJ @ 16 Sep 2009, 21:25) <{POST_SNAPBACK}></div> ciao,beh....se ha una porta usb ,penso sia scontato che qualcosa gli si possa collegare vicino ;[/b] Ovvio...forse il mio SOLO collegamento USB ... lo hai preso un pò troppo alla lettera!!! Beh...come ingresso credo che avrebbero fatto una gran cosa se avessero integato un lettore dvd invece del classico cd....alla stregua degli ormai datati icdx... Share this post Link to post Share on other sites
paolo anastasio 10 Report post Posted September 16, 2009 sul sito della pioneer c è finalmente una foto... si vede lo schermo inclinato in stile denon 3700 con tanto di rotella.... si vede che c è un doppio schermo di cui uno in basso che segna solo tempo strascorso e rimanente... e si vede il led blu luminoso che gira intorno alla jog,di colore blu;) Share this post Link to post Share on other sites
ghost90 10 Report post Posted September 16, 2009 Dove hai visto le foto? Comunque.. <div class='quotetop'>CITAZIONE </div> Top Audio & Video Show 2009 è anche l’occasione per presentare al mondo intero la nuova, rivoluzionaria gamma di CDJ nati in casa Pioneer. Si tratta di prodotti innovativi, in grado di riprodurre musica a partire da sorgenti multiple, compresi CD, DVD, dispositivi d’archiviazione USB e memory card SD, che sono inoltre dotati di un rivoluzionario software di gestione dei database musicali per DJ. Ciò consentirà ai DJ di prepararsi meglio ed esibirsi dal vivo senza bisogno di ricorrere a strumentazioni aggiuntive, ed eliminando la necessità di procedere a scomodi cablaggi una volta arrivati al locale.[/b] Share this post Link to post Share on other sites
fabiolinodj 10 Report post Posted September 16, 2009 Vabbeh, visto che siamo quasi vicini. Sputo il rospo: Hanno introdotto una porta "LAN" che permette di collegare in rete fino a 4 lettori tra di loro per effettuare scambio di file. In pratica collego ad un solo lettore tramite la porta usb una penna, un hd esterno e ho la possibilità di scambiare i file tra i lettori collegati. "Figo Vero" ? Mi sa che inizieranno a scomparire anche le valigette piene di cd e i portatili e i dj andranno sempre + in giro magari con la sola pen usb o con il solo hd esterno. :-) La rivoluzione è iniziata! Share this post Link to post Share on other sites
pava 10 Report post Posted September 16, 2009 cioe fantascienza direi.... Share this post Link to post Share on other sites
paolo anastasio 10 Report post Posted September 16, 2009 c-h-e f-i-g-a-t-a Share this post Link to post Share on other sites
fabiolinodj 10 Report post Posted September 16, 2009 Uà Pava, perchè fantascienza? Io la definirei solo evoluzione e grande comodità Share this post Link to post Share on other sites
Plattenspass 10 Report post Posted September 16, 2009 <div class='quotetop'>CITAZIONE (fabiolinodj @ 16 Sep 2009, 23:27) <{POST_SNAPBACK}></div> Vabbeh, visto che siamo quasi vicini.Sputo il rospo: Hanno introdotto una porta "LAN" che permette di collegare in rete fino a 4 lettori tra di loro per effettuare scambio di file. In pratica collego ad un solo lettore tramite la porta usb una penna, un hd esterno e ho la possibilità di scambiare i file tra i lettori collegati. "Figo Vero" ? Mi sa che inizieranno a scomparire anche le valigette piene di cd e i portatili e i dj andranno sempre + in giro magari con la sola pen usb o con il solo hd esterno. :-) La rivoluzione è iniziata![/b] si ma e' una roba da guerre stellari, mettiamo il caso che uno deve suonare in una serata, il tipo deve chiamare un altro (che abbia lo stesso stellare cdj) per poter fare lo scambio dei file?! be e' una cosa che potrebbe succedere tra un bel po' di anni, se il prezzo rimarra' alto credo si diffondera' molto ma molto lentamente.. solo i grandi dj tra loro potranno farlo per ora.. Share this post Link to post Share on other sites
fabiolinodj 10 Report post Posted September 16, 2009 Che il prezzo del cdj2000 sia alto non c'è dubbio, infatti è un lettore che sicuramente non tutti si possono permettere ma a quanto pare anche nel cdj900 ci sarà questa porta lan. Share this post Link to post Share on other sites
Electro Clash 10 Report post Posted September 16, 2009 Fabiolino gliela spieghi poi te alla Siae questa rivoluzione vero? Qui ci danno le Ferrari poi ci fanno andare sulle strade di sterrate.... Mah... chiuso OT vedremo domani, sono proprio curioso (e per fortuna senza soldi.... ) Share this post Link to post Share on other sites
HACKID 10 Report post Posted September 17, 2009 Sento parlare di fantascienza.... Pioneer come al solito arriva dopo e non capisco perche' tutti la osannate.... Con quello che costera' UN SOLO lettore puoi comprarti un pc , un software e un controller midi decente e farci cose che nessuna consolle ad oggi ti permette. Spero proprio che i prezzi siano alti cosi' prendera' piede nei club anche denon , che se lo merita molto piu' della "mamma" Share this post Link to post Share on other sites
delollis 10 Report post Posted September 17, 2009 ho trovato su un sito in anteprima le specifiche...bei lettori ma non vedo niente di veramente innovativo dal punto di vista tecnico, il tutto a dei prezzi assurdi...non sono per nulla invogliato a spendere così tanto...chissà che non sia la volta buona che sposi mamma denon Share this post Link to post Share on other sites
albybs 10 Report post Posted September 17, 2009 ..... sarà un tocca sana per i pagliacci.... almeno prima se un buffone metteva in cd e faceva finta di suonare lo beccavi al volo.. adesso arriva il pagliaccio coi soldi, mette un bel cd mixato sul primo canale, poi fa bellamente finta di passarsi i file tra un lettore e l'altro.. hhaahahahaahhah....... ma si puo' avere una foto ?? che sono in ufficio e no posso mettermi a navigare per il tubo o il sito della pioneer .... grazie.... p.s. ci saranno un bel po' di 800 e 1000 usati adesso.. i service venderanno gli ex noleggio per prendere questi nuovi... figuriamoci se i locali da comparsate cazzute stile GF, VELINE, AMICI, e cavolate simili, non vorranno essere all'avanguardia in consolle per sopperire allo scempio di clientela che riempie la pista Share this post Link to post Share on other sites
Erry 10 Report post Posted September 17, 2009 Iniziamo ad anticipare qualcosa prima dell'ora 0... Una foto del cdj-2000: Share this post Link to post Share on other sites
joy79 10 Report post Posted September 17, 2009 beh nn me par sto granché innovativo...per il prezzo che lo farebbero pagare...cmq aspettiamo la scheda tecnica... Share this post Link to post Share on other sites
Erry 10 Report post Posted September 17, 2009 Ti accontento subito con la scheda tecnica... Adapting to today’s variety of media formats, the CDJ-2000 and CDJ-900 enable playback of MP3, AAC, WAV and AIFF audio files from CDs and USB memory devices, and from DVDs and SD cards as well on the CDJ-2000. A USB port located on top of the turntable enables users to quickly connect an external storage device such as a Tonium Pacemaker™2 or a hard drive packed with music files, minimizing the need to bring a laptop computer to performances. Both the CDJ-2000 and CDJ-900 turntables include rekordbox™, Pioneer’s proprietary music management software that organizes and catalogs a DJ’s entire music library. When music files are imported to rekordbox, the software analyzes each file and prepares them for use specifically with the new CDJ turntables. Key elements of Pioneer’s rekordbox software: • Analyze: o Beats Per Minute (BPM) Data – BPM / Tempo information for each song is identified and processed into rekordbox for use by the DJ in preparing and performing a set. o Waveform Data – The waveform of each song is identified and then displayed on the bottom screen for quick data visualization and for use with the needle search function on the CDJ-2000 turntable. • Customize: o Tag Info & Artwork – Edit and customize the file information to performance needs. o Hot Cues, Cue Points, and Loops – Prepare and customize cues and loops as well as create and manage hot cue banks. o Playlists – Create, edit and manage customized playlists for various performances. o Beatgrid – Utilizing the new Quantizing feature, cue points and loops can be set perfectly on-beat. The Quantize feature ensures cue points are set accurately and automatically, correcting and synching beats during manual looping or a real-time cueing, preventing off beat mistakes. Users can then transfer analyzed music files to their preferred storage media and play them directly from the new CDJ turntables. The software offers song information that can be viewed easily during performances on the CDJs’ large displays to quickly search and access content by genre, title, BPM, etc. Also, as analyzed tracks are played through the CDJ products, the turntables automatically create and save a play history enabling users to review past performances on their PCs. Pro DJ Link The new turntables feature Pioneer’s Pro DJ Link that enables up to four CDJ-2000/900s to be connected via the Link Port to share a single music source, whether it is a hard drive, USB and/or SD memory card. Once linked, users have the ability to quickly find, display and choose the music file from a connected source through the CDJ’s built-in display and control knobs. A quick turn of the knob lets users scroll through created files and folders and a push of the knob confirms the song choice. Advanced Connectivity The new turntables feature a 24-bit/48 kHz sound card and HID and MIDI control compatibility via USB port. Up to 35 controls on the surface of each player can be used to trigger other devices, such as DJ effecters and software by way of HID and/or MIDI. The HID controls were implemented into the players for superior interfacing with software, faster communication speed over MIDI, audio/visual streaming and two-way information on displays. HID enables easy, precise and native control of DVS systems such as Serato™ Scratch Live3, Native Instruments’ Traktor4 series and MixVibes Cross5 without the need for time-coded discs. CDJ-2000 Enhancements • LCD panel and Graphic User Interface – The flagship CDJ-2000 features a large WQVGA 6.1-inch full-color 480 x 234 LCD panel for displaying song titles and jacket art as well as detailed track information so DJs can select songs at a glance. The wave data of each song is also illustrated on screen, showing high and low amplitude to further assist DJs. • Needle Search – Helps DJs instantaneously get to a specific part of a song with a simple touch of the Needle Search pad. Found directly below the CDJ-2000’s high resolution LCD panel, the touchpad lets the DJ “place the needle” and jump quickly to a specific part of a music track. • Jog Dial – Adjustments for tension were enhanced from previous models allowing the DJ to further customize the feel of the jog dial from a light to heavy sensitivity. Four illuminated areas on the sides of the Jog Dial aid the DJ in finding the desired spot on the plate in dim lighting environments. CDJ-900 Enhancements • Slip Mode – When activated, Slip Mode silently continues song playback during a loop, reverse or scratch and continues audible playback at the exact time when the loop, reverse or scratch is ended creating smoother transitions. • Advanced Auto Beat Loop – The CDJ-900 generates a four-beat loop at a touch of a button creating a customized sound to provide more time for DJs to blend in transitioning music. The Extras For more accurate tempo control while mixing, each player is enhanced with increased frame increments of 0.5 frames that allow the DJ to set a cue point or loop point with more precision. To achieve the highest sound quality, both the CDJ-2000 and CDJ-900 were equipped with the audio industry’s highly respected Wolfson DAC processors, delivering a very transparent, accurate audio signal resulting in a highly improved signal-to-noise ratio and increased headroom. The CDJ-2000 will be available in November 2009 with a suggested retail price of $2,150. The CDJ-900 will be available in December 2009 with a suggested retail price of $1,600. Share this post Link to post Share on other sites
Erry 10 Report post Posted September 17, 2009 P.S.ora è tutto online sui siti ufficiali... Share this post Link to post Share on other sites
andré 10 Report post Posted September 17, 2009 Cdj 900 cdj 2000 Share this post Link to post Share on other sites
fabiolinodj 10 Report post Posted September 17, 2009 Visto? La porta djlink per connettere fino a 4 lettori non è fantascienza ma realtà! Share this post Link to post Share on other sites
el Chapulin 10 Report post Posted September 17, 2009 A Roma si direbbe... gli anno fatto una romanella... Carino, ma niente, assolutamente niente di eclatante e nuovo. Adesso cerco di spiegarvi come è andata... Immagino che un anno fa' ... quando la Pioneer ha conosciuto il DN-S3700 (si perchè frà aziende funziona così... io in anticipo ti fò vedere come sono bravo... e tu dopo un po' se sei capace mi rispondi) come evoluzione del DN-S3500 è corsa ai ripari... forse non era preparata ed ha semplicemente retrofittato il CDJ 1000MK3... ma il risultato non mi sorprende anzi mi conferma l'impressione che la Pioneer non stà navigando in acque calme. E' la fine di un epoca. Share this post Link to post Share on other sites
Erry 10 Report post Posted September 17, 2009 Una funzione che trovo molto utile e ritengo che aiuti a "pareggiare" nel confronto col vinile è la possibilità di spostarsi rapidamente all'interno della traccia, come facciamo con la puntina del giradischi... Share this post Link to post Share on other sites
luigi_67 10 Report post Posted September 17, 2009 <div class='quotetop'>CITAZIONE (O.T.T.E. DJ @ 17 Sep 2009, 09:03) <{POST_SNAPBACK}></div> Ti accontento subito con la scheda tecnica... ...... The CDJ-2000 will be available in November 2009 with a suggested retail price of $2,150. The CDJ-900 will be available in December 2009 with a suggested retail price of $1,600.[/b] Tutto molto bello e fico, sicuramente dei lettori che promettono ottime prestazioni, ma.... ai prezzi del cdj2000 mi ci compro un signor portatile, un bel programma dj, un controller e mixo con quello... boh, vabbè la qualià, il nome, ecc, ma i prezzi mi sembrano un tantino esagerati. Vedremo Ciao Luigi Share this post Link to post Share on other sites
joy79 10 Report post Posted September 17, 2009 confermo le mie previsioni e i dubbi....niente di così innovativo rispetto al cdj400/cdj1000mk3, hanno aggiunto qualcosina qui e la prendendola dal cdj400, la cosa molto positiva è lo spostamento rapido nella traccia, per il resto tutta roba stravista... Share this post Link to post Share on other sites
HACKID 10 Report post Posted September 17, 2009 ragazzi ma perche' siete delusi??? quando mai pioneer è arrivata prima della concorrenza e quando mai ha introdotto delle novita' dopo l'avvento dei cdj1000 con il vinyl touch?(circa 8 anni fa) Prendete l'mk2 , cos'è? un cdj1000 con un firware un tantino piu' performante e una jog con un bordino grigio e leggermente piu' fluida. Un mk3 , cos'è se non un mk2 che legge mp3 e con un pomello che regola la sensibilita' del jog? Dai ragazzi nulla di nuovo....nessuna vera innovazione! cose scopiazzate a destra e manca è aggiunte ad un prodotto che era ed è ottimo. Numark si butta TOTALMENTE sul digitale con ns7 , Denon inventa il piatto rotante. Pioneer aggiunge cose qua e la' e compiacendosi della posizione di leader del mercato (per me persa dopo l'uscita dei denon dns5000) Sono un anti-pioneeriano ma ho le mie argomentazioni.....si nota? Share this post Link to post Share on other sites
Plattenspass 10 Report post Posted September 17, 2009 concordo anchio tutta roba vista e stravista, nella pentola hanno rimescolato le solite minestre ed aggiunto qualcosa di innovativo... tanta attesa per un banalissimo makeup Share this post Link to post Share on other sites