turidj 10 Report post Posted January 8, 2010 salve a tutti. come da titolo volevo intraprendere un progetto cioe aumentare le uscite audio del mixer tramite una mia creazione (ancora un idea che provero a fare diventare realtà) mi spiego: allora volevo comprare un pannello da rack con i fori per inserire gli xlr da pannello (es. quello con 16 fori), dopo di che volevo collegare tutti questi xlr a ponte e usarne 2 per inserire l uscita xlr del mixer. teoricamente con questo sistema dovrei poter utilizzare tutte queste uscite per far arrivare il segnale alle casse (ovviamente attive). dopo aver spiegato quest idea vi pongo i miei dubbi: 1 avrò perdita di segnale a causa di tutti questi collegamenti? 2 sarà necessario inserire ad esempio un preamplificatore o basta il mixer? 3 uscendo dal mixer posso uscire col segnale di sinistra e di destra, mi conviene fare un unico segnale che arriva sia dall'uscita di destra che d sinistra?, oppure dividere i pannelli cioè far arrivare il segnale per metà da quello di destra e per metà da quello di sinista? spero di essermi spiegato bene mi scuso se cosi non è, fate pure domande. spero che qualcuno saprà rispondere a questi dubbi e spero nei vostri commenti per questo progetto. saluti salvo P.S. Sò che il collegamento delle casse attive lo potrei fare a ponte da cassa in cassa però mi è venuto in mente sto progetto e spero di realizzarlo. saluti Share this post Link to post Share on other sites
The Clown 14 Report post Posted January 8, 2010 parli di una patchbay ???? no, non ti serve nient'altro, nasce proprio a tale scopo.... non hai nessuna perdita di segnale (ha una sua alimentazione).... nelle grandi installazione viene usata, immagina cosa vuol dire sonorizzare uno stadio, quante casse ti servono, e fidati, non puoi andare avanti a sdoppiatori jack o cascate del niagara !!!! p.s. ma che impianto devi montare ?? ciaooo !!!! Share this post Link to post Share on other sites
turidj 10 Report post Posted January 8, 2010 cioè basta il segnala in entrata del mixer che poi viene diviso tra loro? cmq no mi e capitato per capodanno dove ho suonato. cioè eravamo ttt amici una cosa organizzata tra noi dove ho messo circa 6 casse se non di più e ho dovuto fare dei collegamenti allucinanti perchè mi mancavano le uscite. praticamente fili ke partivano a destra e altri che tornavano dal lato opposto per amplificare le altre casse e per questo mi è venuto il pensiero di realizzare questo attrezzo! Share this post Link to post Share on other sites
Toba 10 Report post Posted January 8, 2010 Da come mi par di capire, non si tratterebbe di una patchbay, bensì di uno splitter audio che permetterebbe di ottenere numerose uscite audio a partire delle classiche L e R del mixer. Il problema sta nel fatto che mettere in parallelo tanti connettori degrada irrimediabilmente il segnale ed altera le impedenze, a meno che non si studi un circuito adatto. Esistono già degli splitter adatti allo scopo (Proel, Omnitronic, ecc), per questo non so se valga la pena cimentarsi. Tipo questo: Ciao. Marco. Share this post Link to post Share on other sites
turidj 10 Report post Posted January 9, 2010 perfetto e propio quello che vorrei creare comunque per questo dicevo magari ci vuole qualche preamplificatore Share this post Link to post Share on other sites
The Clown 14 Report post Posted January 9, 2010 cos'è che dovresti preamplificare ???? Share this post Link to post Share on other sites
turidj 10 Report post Posted January 11, 2010 diciamo aumentar la potenza del segnale del mixer. Share this post Link to post Share on other sites
luigi_67 10 Report post Posted January 11, 2010 Fermo restando l'esistenza in commercio di splitter multipli che risolvono il tuo problema, rispondo alle tue domande per dare un po' di respiro ad una eventuale autocostruzione ( e mandiamo un po' al diavolo 'sti cinesi!!!) 1 avrò perdita di segnale a causa di tutti questi collegamenti? Si, poichè non è possibile fare, con un segnale audio, un semplice collegamento parallelo come si fa ad esempio per una ciabatta di alimentazione. Occorre mantenere su ogni uscita il livello di segnale e di impedenza ottimale, pena perdite di qualità del segnale. 2 sarà necessario inserire ad esempio un preamplificatore o basta il mixer? Occorre un preamplificatore che sia in grado di alimentare tutte le prese. L'adattamento di impedenza avviene con l'inserimento di appositi trasformatori in uscita, che garantiscono anche la linea bilanciata. Per questo motivo gli splitter multivia commerciali sono alimentati. 3 uscendo dal mixer posso uscire col segnale di sinistra e di destra, mi conviene fare un unico segnale che arriva sia dall'uscita di destra che d sinistra?, oppure dividere i pannelli cioè far arrivare il segnale per metà da quello di destra e per metà da quello di sinista? Ti conviene senza dubbio mantenere i due canali separati: in questo modo avrai la necessità di due distinti splitter o di uno splitter a due canali. Autoostruirselo non è difficile, sono sicuro che in rete, cercando un po' si possa trovare qualche prototipo. L'unica difficoltà semmai è realizzare il circuito stampato ma anche quella non è una operazione impossibile da fare. Ciao Luigi Share this post Link to post Share on other sites