Eugenio 10 Report post Posted May 27, 2011 Ciao a tutti!!! Apparte tutte le critiche su questo mixer, 2 settimane fa ho comprato lèefx 500 della Pioneer, e collegandola al send return e attivandola coi tasti cue ( banalità mondiale, che ha solo questo mixer, per fortuna).. ho notato che quandola musica è effettata, si sente una risonanza orribile, che va sulle frequenze alte, sporcando così ulteriormente il suono, facendo passare sinceramente la voglia di usarla!....L'unica soluzione è stata come ho già letto attaccarla dopo il mixer e poi l'ampilifcatore così effetando solo il master, devo dire che funzionano bene li effetti, forse si perdendo di qualità!! in breve volevo capire perchè c'è quella risonanza e se è normale con tutti i mixer ho è solo problema del djx! Grazie in anticipo a tutti! un saluto!:jamie: Share this post Link to post Share on other sites
Snap Dj 10 Report post Posted May 27, 2011 (edited) ciao,onestamete ,non ho ben capito a quale interferenza/risonanza tu ti riferisci; comunque,il behringer djx 750,ha un selettore ,presente sulla parte destra del mixer,con cui tu,puoi decidere se,effettare il canale 1-2-3-4-master-mic; per cio ' che riguarda il preascolto,invece lo puoi ottenere ,semplicemente premendo i pulsanti ,posti su ciascun canale(lo riconosci facilmente dal led luiminoso di color blu)o preascoltare l'effetto in cuffia,prima di lanciarlo in sala e sul master; come noto ,il behringer djx 750 ,non e' un mixer di estrema qualita' (puoi leggere sul forum, vi e' la discussione messa in rilievo,con svariate pagine di commenti,ecc)ed il send -return non fa ' eccezione......; l'unica soluzione ,al fine di poter meglio,utilizzare una effettiera esterna, e ' quella di connettere l'effettiera esterna,quindi frapposta tra mixer e finale di potenza/ diffusori attivi; ciao p.s.quello a cui ho fatto riferimento io ,e ' il djx 750; il 700 djx ,ha i led/spie luminose di color rosso,bye Edited May 27, 2011 by Snap Dj Share this post Link to post Share on other sites
Eugenio 10 Report post Posted May 27, 2011 ciao,onestamete ,non ho ben capito a quale interferenza/risonanza tuti riferisci; comunque,il behringer djx 750,ha un selettore ,presente sulla parte destra del mixer,con cui tu,puoi decidere se,effettare il canale 1-2-3-4-master-mic; per cio ' che riguarda il preascolto,invece lo puoi ottenere ,semplicemente premendo i pulsanti ,posti su ciascun canale(lo riconosci facilmente dal led luiminoso di color blu)o preascoltare l'effetto in cuffia,prima di lanciarlo in sala e sul master; come noto ,il behringer djx 750 ,non e' un mixer di estrema qualita' (puoi leggere sul forum, vi e' la discussione messa in rilievo,con svariate pagine di commenti,ecc)ed il send -return non fa ' eccezione......; l'unica soluzione ,al fine di poter meglio,utilizzare una effettiera esterna, e ' quella di connettere l'effettiera esterna,quindi frapposta tra mixer e finale di potenza/ diffusori attivi; ciao p.s.quello a cui ho fatto riferimento io ,e ' il djx 750; il 700 djx ,ha i led/spie luiminose del cue/preascolto di color rosso,bye ciao,onestamete ,non ho ben capito a quale interferenza/risonanza tuti riferisci; comunque,il behringer djx 750,ha un selettore ,presente sulla parte destra del mixer,con cui tu,puoi decidere se,effettare il canale 1-2-3-4-master-mic; per cio ' che riguarda il preascolto,invece lo puoi ottenere ,semplicemente premendo i pulsanti ,posti su ciascun canale(lo riconosci facilmente dal led luiminoso di color blu)o preascoltare l'effetto in cuffia,prima di lanciarlo in sala e sul master; come noto ,il behringer djx 750 ,non e' un mixer di estrema qualita' (puoi leggere sul forum, vi e' la discussione messa in rilievo,con svariate pagine di commenti,ecc)ed il send -return non fa ' eccezione......; l'unica soluzione ,al fine di poter meglio,utilizzare una effettiera esterna, e ' quella di connettere l'effettiera esterna,quindi frapposta tra mixer e finale di potenza/ diffusori attivi; ciao caro grazie per il tuo aiuto, io sto parlando della parte degli effetti relativi allfx 500 della Pioneer e non a quella del dsp interno! cmq è un po difficile da spiegare così, ma ti assicuro che non si sente il segnale originale + l'effetto, ma anche un'effetto sporcato da questo rumore, maledico la funzione dei mixer ' normali' con canale per effettiera esterna separata!! ..Attendo altre risposte! ..grazie Share this post Link to post Share on other sites
Lukigno 10 Report post Posted May 27, 2011 Io ho avuto il DJX700...e credo di avere capito a cosa ti riferisci... ...quando invii un canale all'uscita send e quindi all'effettiera, abbassa completamente il fader principale di quel canale...provare per credere... Share this post Link to post Share on other sites
bich 10 Report post Posted May 28, 2011 eh si, perchè il segnale effettato si unisce a quello originale..... Share this post Link to post Share on other sites
Eugenio 10 Report post Posted May 28, 2011 Io ho avuto il DJX700...e credo di avere capito a cosa ti riferisci......quando invii un canale all'uscita send e quindi all'effettiera, abbassa completamente il fader principale di quel canale...provare per credere... non solo abbassando anche se lo alzo!! , in conclusione?!?!oltre a perdere il pre ascolto, col send return, adesso è ancora di più inutilizzabile!!!! ingegneria Behrigner da -100 e lode grazie, attendo altre risposte Share this post Link to post Share on other sites
Anthony PhiL 10 Report post Posted May 28, 2011 Cambia mixer!!! Share this post Link to post Share on other sites
Eugenio 10 Report post Posted May 28, 2011 Cambia mixer!!! sto pensando a un xone 22, piu in qua Share this post Link to post Share on other sites
simonec 10 Report post Posted May 28, 2011 (edited) provalo il mixer prima di comprarlo Edited May 28, 2011 by simonec Share this post Link to post Share on other sites
Lukigno 10 Report post Posted May 28, 2011 (edited) non solo abbassando anche se lo alzo!! , in conclusione?!?!oltre a perdere il pre ascolto, col send return, adesso è ancora di più inutilizzabile!!!! ingegneria Behrigner da -100 e lodegrazie, attendo altre risposte Forse non mi sono spiegato io o forse non ho compreso la tua risposta... Procedura per il canale da effettare - Regola il gain della sorgente in modo che il segnale non sia distorto - Abbassa il pulsante cue - Il fader di canale chiuso - Regola il livello di ingresso sulla EFX in modo che il segnale non sia distorto Consiglio di collegare l'uscita della EFX non all'ingresso RETURN sul DJX ma in una coppia di ingressi LINE di un canale libero sul mixer...in questo modo il segnale effettato entra a monte del punto di split tra uscita MASTER e BOOTH, mentre il segnale proveniente dall'ingresso RETURN si somma al master a valle del suddetto punto di split, con la conseguenza che all'uscita BOOTH non è presente il segnale effettato... ...inoltre riesci a gestire molto meglio gli effetti così, e puoi pure equalizzare il segnale di ritorno dall'effettiera... ...io non ho mai provato il DJX con la EFX, ma con il TWEAKLIZER a me andava tutto...e senza risonanze sulle alte frequenze... Detto questo, quoto Anthony (se puoi)... Edited May 28, 2011 by Lukigno Share this post Link to post Share on other sites
Eugenio 10 Report post Posted May 28, 2011 Forse non mi sono spiegato io o forse non ho compreso la tua risposta... Procedura per il canale da effettare - Regola il gain della sorgente in modo che il segnale non sia distorto - Abbassa il pulsante cue - Il fader di canale chiuso - Regola il livello di ingresso sulla EFX in modo che il segnale non sia distorto Consiglio di collegare l'uscita della EFX non all'ingresso RETURN sul DJX ma in una coppia di ingressi LINE di un canale libero sul mixer...in questo modo il segnale effettato entra a monte del punto di split tra uscita MASTER e BOOTH, mentre il segnale proveniente dall'ingresso RETURN si somma al master a valle del suddetto punto di split, con la conseguenza che all'uscita BOOTH non è presente il segnale effettato... ...inoltre riesci a gestire molto meglio gli effetti così, e puoi pure equalizzare il segnale di ritorno dall'effettiera... ...io non ho mai provato il DJX con la EFX, ma con il TWEAKLIZER a me andava tutto...e senza risonanze sulle alte frequenze... Detto questo, quoto Anthony (se puoi)... proviamo, cmq quando premo il tasto cue di un canale che devo effettare, entra oltre all'effetto che ho deciso un suonaccio orribile , e se tolgo il volume di entrata dall'efx quello in alto a sinistra x intenderci, sparisce, insieme all'effetto; mi sa che anche sul send return questo mixer, non va bene!!, per ora lo tengo tra master e amplificatore, così il suono si sente pulito e gli effetti vanno benone!!...ma non è il sistema fare un send ruturn che oltretutto si debba usare il tasto x le cuffie, con un'effettiera decente, si debba sentire pure male, MAH! per ora andiamo così, poi si cambierà mixer , magari con un xone! , Grazie degli aiuti, se scoprite altro, scrivete pure!! byee Share this post Link to post Share on other sites