Danfer 10 Report post Posted July 18, 2011 (edited) Nuovo prodotto Pioneer da oggi disponibilie in Italia PIONEER DJM-T1 Mixer per DJ 2 Canali + Traktor Scratch duo 2. Cosa ne pensate? Prezzo: 1399,00 Euro http://www.pioneer.eu/it/content/press/news/DJM-T1-with-traktor-scratch-duo-2-software.html Edited July 18, 2011 by Danfer Share this post Link to post Share on other sites
djdona 11 Report post Posted July 18, 2011 se tutti i controlli per i loop, gli effetti, ecc, fossero stati per effetti interni del mixer (e poi gia' mappati/mappabili midi per traktor) sarebbe stato un mostro di prodotto, ma cosi' e' solo un controller un po' costoso... cmq ora capisco perche' traktor non ha voluto dare la certificazione traktor al dnx 600 della denon :-/ Share this post Link to post Share on other sites
Sweet DJ 10 Report post Posted July 18, 2011 è mia impressione o gli effetti si devono fare via traktor e non via mixer? cioè si scelgono su traktor e si azionano via mixer? Share this post Link to post Share on other sites
MarcoG 10 Report post Posted July 18, 2011 E' il concorrente diretto del rane ttm57SL 2. A maggior prezzo naturalmente. Stesso identico pacchetto, con software e cd e vinili di controllo. Share this post Link to post Share on other sites
Frankie_D 10 Report post Posted July 20, 2011 una gran cazzata poi quei due tasti sync li toglierei con un cacciavite!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Steezo 10 Report post Posted July 20, 2011 una gran cazzata poi quei due tasti sync li toglierei con un cacciavite!!!! Tutti dj col magico tastino. Share this post Link to post Share on other sites
luigi_67 11 Report post Posted July 21, 2011 Tutti dj col magico tastino. E anche quello bisogna saperlo usare... Tornando al prodotto, sicuramente farà la gioia di coloro che utilizzano il Traktor nei loro set... come dice dona e avendo letto le caratteristiche può essere infatti considerato come un controller, non credo che nessuno lo utilizzerà mai come un mixer puro A vederlo posso dire che: -- buona l'idea di aver utilizzato uscite bilanciate sul master e sul booth; -- pessima l'idea invece di mettere l'uscita cuffia sul laterale anteriore: significa che per suonare il mixer non può rimanere nel flight case; -- i comandi sul pannello mi sembrano disposti con ordine e razionalità, poi bisognerebbe ovviamente averlo sotto mano per provarlo -- nella tradizione dei DJM, la presa di massa per i giradischi è unica... di una scomodità terribile se occorre fare spesso monta e smonta. -- avrei preverito un ingresso Phono/line commutabile, avrebbe dato più possibilità di collegamento. -- per il prezzo... in linea Pioneer. Ciao Luigi Share this post Link to post Share on other sites
The Clown 14 Report post Posted July 21, 2011 mi sorge spontanea una domanda: perchè qualcuno dovrebbe prendere il djm t1 a 1400 euro quando sulla soglia dei 900 si trovano cose come l'S4, il Denon, l'altro pioneer e un'altra sfilza di controller dedicati al trattore? ci sono 500 euro di risparmio e controlli decenti che non sono dei bottoncini da schiacciare con la matita come sul t1.... ah! non ditemi che costa di più perchè è più piccolo e portatile perchè vi banno al volo! asd Share this post Link to post Share on other sites
albiz94 11 Report post Posted July 21, 2011 come gia detto, un djx 600 + traktor kontrol x1 risparmi una barca di soldi e in pià hai un effettiera interna al mixer, con 400 euro in pià qua ti prendi un djm 900! Share this post Link to post Share on other sites
djdona 11 Report post Posted July 21, 2011 mi sorge spontanea una domanda: perchè qualcuno dovrebbe prendere il djm t1 a 1400 euro quando sulla soglia dei 900 si trovano cose come l'S4, il Denon, l'altro pioneer per altro pioneer intendi il 909? quello si' che era un mostro di mixer a due canali, costava tanto ma non era solo un controller costoso.. @albiz: pero' col denon x 600 (penso ti riferivi a quello dicendo djx 600 no?) devi fare la "fatica" di portarti dietro la scheda audio se usi traktor scratch, e invece questo e' certificato... ma coi soldi che risparmi ti ci paghi un facchino che te la porta lui la scheda audio asd asd Share this post Link to post Share on other sites
luigi_67 11 Report post Posted July 21, 2011 mi sorge spontanea una domanda: perchè qualcuno dovrebbe prendere il djm t1 a 1400 euro quando sulla soglia dei 900 si trovano cose come l'S4, il Denon, l'altro pioneer e un'altra sfilza di controller dedicati al trattore?... asd Ma semplice... c'è scritto Pioneer, no?!?!?!? ciao Luigi Share this post Link to post Share on other sites
The Clown 14 Report post Posted July 21, 2011 per altro pioneer intendi il 909? no, i controller DDJ t1 ed s1.... Share this post Link to post Share on other sites
djdona 11 Report post Posted July 21, 2011 no, i controller DDJ t1 ed s1.... ma questo ha la forma da vero mixer, vuoi mettere? quelli sono solo controller! questo invece e' un controller a forma di vero mixer! asd Share this post Link to post Share on other sites
The Clown 14 Report post Posted July 21, 2011 aggggiiiiiiiiiiiiàààààààààà! evverooooo! scusa dona.... asd penso comunque che luigi ci sia andato moooolto vicino con la sua ipotesi. Share this post Link to post Share on other sites
bikkembergz 10 Report post Posted July 21, 2011 penso che la maggiorparte degli utenti traktor non si limitino all'uso di 2 canali quindi vedo questo mixer un po' limitato (oltre che molto caro considerando ceh con 150€ in più ho preso il DJM900) di sicuro è un mixer "home" che non si vedrà mai nel club quindi, lo vedo come più che altro come un esperimento carino ma niente più. I tasti PLAY / CUE sono un po' sacrificati...meglio tondi stile CDJ se fosse per me aspettiamo un'eventuale futura versione 4 canali...riveduto e corretto Share this post Link to post Share on other sites
djdona 11 Report post Posted July 21, 2011 penso che la maggiorparte degli utenti traktor non si limitino all'uso di 2 canali e' fatto per chi usa traktor scratch e per chi scratcha, e' un controller a forma di battle mixer per quello, e a chi fa scratch i due canali bastano... Share this post Link to post Share on other sites
The Clown 14 Report post Posted July 21, 2011 aspettiamo un'eventuale futura versione 4 canali...riveduto e corretto lo sai vero che costerebbe circa 10000 euro?! asd Share this post Link to post Share on other sites
joy79 10 Report post Posted July 21, 2011 credo che potrei tranquillamente prendermi due DENON DN-MC6000 con il costo di questo mixer... :-) Share this post Link to post Share on other sites
miky.med 10 Report post Posted July 21, 2011 credo che potrei tranquillamente prendermi due DENON DN-MC6000 con il costo di questo mixer... :-) Oppure un DN-MC6000 + il pacchetto Traktor Scratch Pro 2 Ciao Michele Share this post Link to post Share on other sites
dj_KuRt 10 Report post Posted July 24, 2011 (edited) che il prezzo sia alto è vero,alla fine è un due canali. ma va detto però che il prezzo del djm T1 è in linea con quello del due canali rane TTM 57SL, ha il pacchetto traktor scratch 2 (programma, vinili e cd time code) incluso e in più comunque esistono fly case che hanno il lato del mixer con l'attacco delle cuffie "libero" come per i cdj... Edited July 24, 2011 by dj_KuRt Share this post Link to post Share on other sites
The Clown 14 Report post Posted July 24, 2011 a parte che sono mixer ancora un filo diversi, ma non ho capito bene cosa centra la storia del flight case?! Share this post Link to post Share on other sites
dj_KuRt 10 Report post Posted July 24, 2011 ... ma non ho capito bene cosa centra la storia del flight case?! Avevo letto che poteva risultare scomodo attacco e controllo cuffie sul lato in cui sono posizionati con l'utilizzo di un flight case Share this post Link to post Share on other sites
The Clown 14 Report post Posted July 24, 2011 Avevo letto che poteva risultare scomodo attacco e controllo cuffie sul lato in cui sono posizionati con l'utilizzo di un flight case ah si, è vero! Share this post Link to post Share on other sites
Electro Clash 10 Report post Posted July 24, 2011 (edited) Può essere utile solo se qualche utente Traktor necessita di affiancare due cdj anche senza dover accendere il computer... Un po' come accade col denon.. A quel punto preferisco la scelta di un mixer "qualunque" con due cdj mappabili come 350-400-800, ecc.. Non commento il prezzo paragonato al Denon.. Non c'è storia in tal senso Edited July 24, 2011 by Electro Clash Share this post Link to post Share on other sites
bich 10 Report post Posted July 25, 2011 Come sempre con la pioneer tutti i commenti sono condizionati dal prezzo..... provate ad immaginarlo come un mixer da 800€, i commenti sarebbero molto diversi. Bisogna essere oggettivi: è decisamente un bel mixer! E' praticamente progettato sullo stesso set-up che uso quando sto in timecode, solo che io devo usare un grande ddm4000 e devo sbattermi per creare una mappatura che sia efficace (e ricordabile dato che le etichette sul mixer non corrispondono alle reali funzioni mappate), mentre qui è già tutto organizzato a dovere! E sopratutto spesso non mi bastano i controlli per fare tutto e mi tocca portare un altro controller oltre poi la audio8 che non so mai dove metterla! Finalmente un prodotto azzeccato e con pochi difetti.... Share this post Link to post Share on other sites