andreayesman 10 Report post Posted October 7, 2012 Ciao a tutti, vi scrivo nuovamente per un parere. Vi spiego il mio problema: sono studente e quindi non ho molte disponibilità economiche per i cd. Però ho molta musica sul computer, acquistata legalmente ovviamente. Non voglio chiedervi una lezione sul timecode, so già abbastanza, ma volevo sapere se conoscevate questa scheda: behringer u-control uca202 Evidentemente non è delle migliori, ma non devo usarla per fare feste/produrre, solo in cameretta per suonare senza dover per forza fare i cd (ho dei cdj 200) con le tracce che ho. Quindi non pretendo molto. Grazie a tutti per le risposte! Share this post Link to post Share on other sites
The Clown 14 Report post Posted October 7, 2012 Ciao a tutti, vi scrivo nuovamente per un parere. Vi spiego il mio problema: sono studente e quindi non ho molte disponibilità economiche per i cd. Però ho molta musica sul computer, acquistata legalmente ovviamente. Non voglio chiedervi una lezione sul timecode, so già abbastanza, ma volevo sapere se conoscevate questa scheda:behringer u-control uca202 Evidentemente non è delle migliori, ma non devo usarla per fare feste/produrre, solo in cameretta per suonare senza dover per forza fare i cd (ho dei cdj 200) con le tracce che ho. Quindi non pretendo molto. Grazie a tutti per le risposte! beh, il time code non centra. io l'ho avuta, è stata la mia primissima scheda, o forse era la 200. comunque, ha un in e un out stereo rca. se ti bastano può anche valere quello che costa. rispetto a schede più costose ovviamente perde, ma questo già lo sai. Share this post Link to post Share on other sites
andreayesman 10 Report post Posted October 7, 2012 Ma io posso usarla per poter usare i miei Cdj con il trattore, ad esempio? Share this post Link to post Share on other sites
The Clown 14 Report post Posted October 7, 2012 no. se parli di timecode no. Non voglio chiedervi una lezione sul timecode, so già abbastanza sicuro ? Share this post Link to post Share on other sites
andreayesman 10 Report post Posted October 7, 2012 In effetti non ho mai provato a farlo, so tutto in via teorica. Molto teorica.. andrò a rileggermi le discussioni allora.. Solo una cosa: le caratteristiche che deve avere una scheda per il timecode? Perché non posso usare questa? Per cosa la posso usare? grazie Share this post Link to post Share on other sites
Snap Dj 10 Report post Posted October 7, 2012 (edited) ciao,andrea detto per onesta' non credo che tu abbia le idee chiare a riguardo... prima dici di aver saper abbastanza sul time code....poi dici che devi usare la behringer soltanto in cameretta(senza aver mglio specificato l'utilizzo) ,adesso chiedi nuovamente quali caratteristiche deve avere una scheda audio per esser usata in time code?? innanzitutto si presuppone che per un sistema time code le fonti sonore che andrai ad utilizzare saranno almeno 2(cdj e o giradischi che siano)oltre che un mixer e pc e software ovviamente...quindi cio' vuol significare che necessiti di una scheda audio con 2 "in" stereo rca e 2 "out" stereo rca...tanto per farti un es. la esi maya 44 usb,e o la n.i audio 4 dj; come gia ' ti ha detto il clown quella da te citata ha un' in ed un'out soltanto...quindi dipende da cosa hai in mente di farci e da tue esigenze e necessita'; consiglio prima di tutto una full immersion sul forum per approfondire l'argomento"time code"...poi penserai a cosa necessiti realmente....altrimenti con le idee confuse vai poco lontano e sbagliaresti tipologia d'acquisto;bye bye Edited October 7, 2012 by Snap Dj Share this post Link to post Share on other sites
The Clown 14 Report post Posted October 7, 2012 so tutto in via teorica. Molto teorica.. mah, ho avuto l'impressione opposta. vuoi un sistema DVS su traktor? devi prendere una "Audio" (scheda nativa), quindi il paccheto TS. Share this post Link to post Share on other sites
kino 10 Report post Posted October 7, 2012 ti compri dei cd-rw e sei a posto.. Share this post Link to post Share on other sites
andreayesman 10 Report post Posted October 8, 2012 Grazie kino, ma era proprio quello che volevo evitare. Non è il problema di farli/usarli è che dopo cadrebbero in disuso subito, visto che comprerei i cd originali il prima possibile. era una soluzione temporanea.. ma mi sa che farò così. Share this post Link to post Share on other sites
kino 10 Report post Posted October 8, 2012 i cd-rw sono riscrivibili quante volte vuoi (ok facciamo max 1000 volte).. non dico che siano comodi come una pennetta, ma se su un cd stanno 50 pezzi in formato mp3 e lo masterizzi in dieci minuti.. Comprare il kit traktor scratch pro per usarlo con i cdj 200 è completamente senza senso. Share this post Link to post Share on other sites