MarcoG Posted August 23, 2013 Report Share Posted August 23, 2013 ciao arj, secondo me la R1 non fa per te da quello che scrivi. Non puoi preascoltare l'aux, e non puoi mixare a 3 decks visto che è una consolle 2 canali. Le canzoni le passi solo da chiavetta USB dopo averle analizzate con recordbox, il tablet serve per gestire gli effetti e il browsing delle tracce (ne puoi anche fare a meno visto che funziona lo stesso senza tablet) Il sync ti mette a tempo le 2 tracce automaticamente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
arj dj Posted August 25, 2013 Report Share Posted August 25, 2013 Eccomi nuovamente qui. Da bravo cercatore sono riuscito a trovare una xdj R1 anche in veneto, cosa piuttosto improponibile la settimana successia a ferragosto. Ce l'aveva un tizio da treviso comprata , scontrino alla mano, 20 gg fa. Per lui era piccola e a me è piaciuta subito. Comprata, portata a casa, aggiornato il firmware alla 1.05, e iniziato a "pincionare" come diremmo qua in veneto . Se non mi fosse piaciuta l'avrei rivenduta subito come il tizio. Mi sono dovuto ricredere! 2+2 canali sono più che sufficenti. Se poi metti che su 2 di questi puoi spaziare da cd a chiavetta ( seppure alternando eh) , di fatto diventano 2+2+2 . Per me va benissimo. Ieri (sabato) abbiamo lavorato ad una festa ed è risultata comoda, veloce e in pratica una figata , almeno per quello che faccio io !! Tuttavia mi spaventano le cose che vedo online relative ai freeze e ai bug. A me non si è mai piantata in 5 ore di mixato ( più o meno bello, io non sono bravo eh) anche perchè non ho avuto modo di usare rekordbox per le tracce. Ho lavorato "a orecchio" e devo dire due cose relative a ciò : La xdj r1 ha problemi nell'individuare il tempi di una traccia , ovvero te lo cambia in corsa almeno 2 volte al minuto. Di contro, a me (imbranato di brutto con funzioni et bottoncini vari) è risultato molto più veloce mixare, individuare e correggere il tempo e far suonare più dischi assieme tanto che mi hanno chiesto se sono diventato più bravo o_O Suggestione? Dubito. Ho lavorato con i più disparati cdj di più marche e l'arj's method è sempre stato quello zioken.... Mi riservo una analisi più approfondita, ma credo che i problemi che leggo online siano da imputare al fatto che fatica a prendere il tempo di un pezzo. Se questo pezzo poi è portato su rekordbox e quindi "fissato" su un tempo specifico entra in conflitto e il processore non capisce più un tubo. Oh, analisi personale, magari mi sbaglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
arj dj Posted August 25, 2013 Report Share Posted August 25, 2013 Eccomi nuovamente qui. Da bravo cercatore sono riuscito a trovare una xdj R1 anche in veneto, cosa piuttosto improponibile la settimana successia a ferragosto. Ce l'aveva un tizio da treviso comprata , scontrino alla mano, 20 gg fa. Per lui era piccola e a me è piaciuta subito. Comprata, portata a casa, aggiornato il firmware alla 1.05, e iniziato a "pincionare" come diremmo qua in veneto . Se non mi fosse piaciuta l'avrei rivenduta subito come il tizio. Mi sono dovuto ricredere! 2+2 canali sono più che sufficenti. Se poi metti che su 2 di questi puoi spaziare da cd a chiavetta ( seppure alternando eh) , di fatto diventano 2+2+2 . Per me va benissimo. Ieri (sabato) abbiamo lavorato ad una festa ed è risultata comoda, veloce e in pratica una figata , almeno per quello che faccio io !! Tuttavia mi spaventano le cose che vedo online relative ai freeze e ai bug. A me non si è mai piantata in 5 ore di mixato ( più o meno bello, io non sono bravo eh) anche perchè non ho avuto modo di usare rekordbox per le tracce. Ho lavorato "a orecchio" e devo dire due cose relative a ciò : La xdj r1 ha problemi nell'individuare il tempi di una traccia , ovvero te lo cambia in corsa almeno 2 volte al minuto. Di contro, a me (imbranato di brutto con funzioni et bottoncini vari) è risultato molto più veloce mixare, individuare e correggere il tempo e far suonare più dischi assieme tanto che mi hanno chiesto se sono diventato più bravo o_O Suggestione? Dubito. Ho lavorato con i più disparati cdj di più marche e l'arj's method è sempre stato quello zioken.... Mi riservo una analisi più approfondita, ma credo che i problemi che leggo online siano da imputare al fatto che fatica a prendere il tempo di un pezzo. Se questo pezzo poi è portato su rekordbox e quindi "fissato" su un tempo specifico entra in conflitto e il processore non capisce più un tubo. Oh, analisi personale, magari mi sbaglio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
el Chapulin Posted August 29, 2013 Author Report Share Posted August 29, 2013 Per quello che posso dirti... utilizzala in modo tradizionale (và alla grande) se non hai al momento bisogno della funzione quantize e "dell'auto mix" e quindi di RB allora attendi ancora un pò, presto pioneer aggiornerà il suo s/w e tutto si risolverà... quindi divertiti, la macchina vale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joy79 Posted November 21, 2013 Report Share Posted November 21, 2013 qualcun'altro che ha comprato la XDJ-R1 può scrivere come si sta trovando, pregi e difetti, blocchi e altro?? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
el Chapulin Posted November 22, 2013 Author Report Share Posted November 22, 2013 Tutto ok, a patto che non utilizzi rekordbox per "preparare" i file mp3 su una pennetta o HD, a febbraio dovrebbe uscire un firmware ed un aggiornamento di RBX che risolverà i problemi di blocchi manifestatisi su alcune serie di R1, se volete andare sul sicuro e non avete bisogno per forza dei cd AERO tutta la vita... non ha nessun bug. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joy79 Posted November 22, 2013 Report Share Posted November 22, 2013 quindi se io ho già un hd con le playlist preparate negli ultimi 2 anni con rekordbox non posso collegarlo e usarlo perché potrebbe bloccarsi?? ma poi la storia che non posso salvare hotcue durante la serata è vera? sul forum si dice che posso preparare i 3 hotcue con rekordbox ma non posso salvarne di nuovi??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoG Posted November 23, 2013 Report Share Posted November 23, 2013 joy ma perché vuoi passare alla R1 avendo già un setup di 2 cdj 900 e 1 dn-x1600? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joy79 Posted November 23, 2013 Report Share Posted November 23, 2013 Ciao MarcoG, siccome con un amico ho uno staff e da poco sono andato a vivere da solo in un bilocale, in casa la consolle con cdj e mixer mi occupa un bel pò di spazio e in più i 40kg di consolle quelle volte che vado in giro da solo sono un bel peso, per questo stavo valutando di dare al mio amico il "bisonte" da 40kg e passare a qualcosa di più maneggevole ma che potesse comunque darmi bene o male la stessa affidabilità mantenendo la possibilità di leggere i cd...la R1 sembra essere quella al caso mio ma con i bug che ha per ora rimango in attesa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarcoG Posted November 23, 2013 Report Share Posted November 23, 2013 per il peso e la trasportabilità dunque... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
el Chapulin Posted November 25, 2013 Author Report Share Posted November 25, 2013 Se queste sono le tue esigenze valuta seriamente il passaggio alla musica "liquida" e magari ad un controller Serato o se vuoi essere libero da S/W valuta l'AERO. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joy79 Posted November 25, 2013 Report Share Posted November 25, 2013 eh lo so elchapulin ma il dover dipendere esclusivamente da un software e un pc mi spaventa perché se capitassero degli spegnimenti improvvisi o dei blocchi del software durante la serata sarebbe a dir poco imbarazzante, e poi in alcuni casi trovo ancora utile l'uso dei cd per comodità mia nella ricerca visiva dei brani per come sono abituato, poi l'eventualità che qualcuno chieda di poter mettere una canzone da cd (come capita qualche volta ai matrimoni) nel caso non avessi la possibilità di riprodurre cd per me sarebbe una limitazione, per questo mi sto interessando alle consolle allinone che comunque diano la possibilità di sfruttare i supporti cd, altrimenti credo dovrei portarmi dietro un lettore di scorta ogni volta da collegare alla aux Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
arj dj Posted November 25, 2013 Report Share Posted November 25, 2013 Concordo con joy!!! Per i djsauri come noi, ancorati al cd l'r1 è fantastica. Il peso contenuto poi, mi fa impazzire..... Relativamente all'uso combinato vi racconto cosa mi è capitato sabato.... Serata "tipo" in un ristorante con il quale collaboro. Monto la mia console formata da xdjr1 + 2 cdj 400, casse, luci e lucine varie. Arrivano i 120 invitati con 2 sorprese : trattandosi di cena di una polisportiva, mi ritrovo con due gruppi che devono fare uno spettacolino ciascuno, uno di zumba e uno di danza del ventre. "Mai paura", penso io " datemi cd, chiavette, file vari che facciamo tutto". Ora, dato che sono stato disponibile, mi arrivano 3 chiavette , 2 cd e un iphone....in ordine rigorosamente sparso ( metti la 2 del cd, poi la 4 della chiavetta 1 e via così). Infine, dulcis in fundo, le due istruttrici non si sono capite e non hanno coordinato bene il tutto, col risultato che tra uno spettacolo e l'altro ho dovuto mettere del sottofondo " bello ma non troppo sennò la gente non aspetta lo spettacolo e balla prima del tempo"..... Meno male che tra xdj r1, cdj 400, e il mio pc ( si, per mettere ordine ho usato pure quello eh), avevo 3 prese usb e 4 porte cd.... Ringrazio il cielo che la r1 si è dimostrata affidabile e versatile.....mamma mia!!!!! ( e meno male che i miei amati cdj400 li porto sempre con me) Comunque la serata è andata alla grande E , se devo dirla tutta, per me i difetti della r1 sono essenzialmente 2, dal mio punto di vista : un buco solo per le usb, che risulta poco pratico se stai lavorando solo con la r1 senza altro ( metti che arrivavano le due di poc'anzi e non avevo più porte usb libere....) e , almeno per me, la limitazione dei 2 canali solamente. Prima usavo un mixer a 4 canali e li avevo tutti a portata di mano ( 2 cdj400+1 cdj200 + un bell 'aux cui ci collegavo di tutto, dal pc al tablet per youtube per avere tutto tutto su richiesta ), adesso devo switchare tra gli aux e sebbene sufficienti mi trovo a volte incasinato.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joy79 Posted November 25, 2013 Report Share Posted November 25, 2013 forse sei stato un pò troppo disponibile..hahaha...offri una mano e si prendon il braccio comunque si, una porta usb sola è limitante effettivamente...a meno che tu non inizi a usare traktor e in quel caso ti si libera la porta usb Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
arj dj Posted December 2, 2013 Report Share Posted December 2, 2013 Hahahahahha vero,il fatto è che io personalmente reputo che avere almeno 3 cdj + tutto il possibile attaccabile sia d'obbligo....devo avere almeno uno slot libero per una song dell'ultimo secondo oltre alle due "della scaletta"....metti che arriva una persona a caso e mi obbliga a cercare un pezzo particolare o peggio, mi da lui il cd/usb/iphone/tablet..... Poi mi piace che mi ringrazino anche per la disponibilità.....ovvio, se sto "battendo abbestia" e mi chiedono una mazurka (ai matrimoni capita più spesso di quello che si pensa) li mando a quel paese in 0.2 secondi..... Poi, magari, se ho voglia e se i cciofani si siedono causa secondi /dolce ecc magari una o due gliele metto ( sempre con lo schifo in viso però hihihi) In genere rinuncio ai lavori quando mi chiedono troppo liscio.....io faccio 360 , dagli anni 70 ad oggi.....ma il liscio lo aborro.... Oh, joy, ho letto sulla tua firma che cerchi collaborazione....per non andare off topic ti dico solo di prepararti ad un mia email Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Sonero Posted December 8, 2013 Report Share Posted December 8, 2013 Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto, ho comprato da qualche mese la xdj-r1 in linea di massima e' andata bene su qualsiasi funzione, ma adesso ho un problema serio, il quale non mi garantisce la serenità durante le serate . Ieri per la seconda volta, a distanza di una settimana ( premetto che io per il momento utilizzo solo i cd ) mi si e bloccata la consolle durante l'esecuzione di una traccia, emettendo un fastidioso fischio. Ho dovuto spegnere e poi riaccendere, con enorme imbarazzo. Avevo anche aggiornato il firmware con la versione 1.08. Qualcuno sa dirmi se ci sono soluzioni prima di mandarla in assistenza? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
el Chapulin Posted December 8, 2013 Author Report Share Posted December 8, 2013 Sii più preciso: 1.Tipo di supporto utilizzato (CD PCM o MP3... che tipo di mp3 continuo o VBR... che tipo di CD... in che stato) IMPORTANTISSIMO 2.Tipo di problema e sua frequenza (lo fà sempre o solo con quel disco?) IMPORTANTE 3.Tensione di rete (verifica se nel locale non vi è stato un abbassamento di tensione) la XDJ-R1 (così come il CDJ-850 ed il vecchio CDJ-2000 sono molto sensibili a questo particolare parametro e spesso abbiamo a che fare con tensioni in Italia sotto i 210V... avvolte anche sotto i 200V in zone periferiche (ed i locali avvolte sono in culonia). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joy79 Posted December 8, 2013 Report Share Posted December 8, 2013 sul forum pioneer alcuni utenti hanno segnalato il problema del fischio come hai scritto tu, ora i tecnici non so che cosa avevano consigliato ma basta che provi a cercare sul forum e dovresti trovare qualcosa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Sonero Posted December 12, 2013 Report Share Posted December 12, 2013 Ciao Chapulin, come avevo già detto io per il momento utilizzo per mia scelta solo i cd. Il blocco della consolle mi è accaduto in due locali diversi e con cd masterizzati. Mentre ad un altro amico mio dj due volte con cd originali. Sul forum di Pioneer ci sono alcune discussioni sul problema del blocco con il fischio, questo era da addebitarsi ai passaggi tra midi - usb e cd, risolti poi con l'aggiornamento del firmware 1.07, io invece ho aggiornato anche con l'ultima versione 1.08 prima che mi succedesse il blocco. L'aggiornamento 1.08 ha difatti normalizzato i volumi tra midi - usb-e cd ... Poi sara' sicuramente vero che il controller è molto sensibile , ma onestamente credo che sia assurdo vivere con lo spauracchio durante le serate, sperando di non fare la solita figuraccia. Per il momento ho dovuto abbandonare il controller e ritornare ai vecchi ed instancabili lettori. Chiaramente ho già attivato tutto con il fornitore e con la Pioneer Italia, sperando di non citarli in giudizio. Grazie ragazzi per il vostro supporto..... P.s. se fosse un problema di corrente pensi che potrebbe essere utile uno stabilizzatore esterno ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
el Chapulin Posted December 14, 2013 Author Report Share Posted December 14, 2013 No non penso ad uno stabilizzatore di corrente come soluzione. Io continuo ad essere soddisfatto del prodotto in virtù principalmente del suo prezzo e per le sue prestazioni, continuo ad utilizzare l'MEP-7000 in serate o eventi molto importanti dove una "failure" della XDJ-R1 mi farebbe fare una figuraccia, continuo ad essere molto più felice e soddisfatto dell' XDJ-AERO che ritengo più "stabile" tecnicamente anche perchè non ci sono state lamentele sul suo conto, e se un domani dovesse accadere anche a me non ne farei un dramma, alla fine 2 anni fà non esisteva una consolle pioneer completa che costasse meno di 2000€... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
arj dj Posted January 20, 2014 Report Share Posted January 20, 2014 E' possibile? Secondo me potrebbe essere il setup definitivo!! Ho provato la mia R1 con remotebox e ne sono stato abbastanza deluso .... secondo me un dj deve stare dietro la console e basta...non andare in giro con la padella in mano.... Però se dovesse essere una soluzione valida questo tablet windows8 potrei veramente avere il setup definitivo e senza i meccanicismi di un pc.....e tutto mooooolto più "cool"... opinioni, gente? thanks Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilele Posted January 23, 2014 Report Share Posted January 23, 2014 Domani dovrebbe arrivarmi anche a me... ma una cosa, ho letto dell' auto mix, che appunto come detto sopra se ci si allontana unisce le tracce da solo, ma comè possibile ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
arj dj Posted January 26, 2014 Report Share Posted January 26, 2014 Forse fai un filo di confusione....con il wifi via apple ( che due maroni....ho android ma sto pensando di cambiare tablet) puoi governare la console in tutto, puoi letteralmente mixare tra deck 1 e 2 con pezzi inseriti in chiavette usb o hard disk, ma di automatico non ci sta niente...devi governarlo tutto tu Poi se parli del sync, beh, devi analizzare le tracce con rekordbox sul pc, esportare il tutto su usb e farle partire da xdj r1. Allora se premi il tastino sync il tempo del deck successivo (1 su 2 o 2 su 1, a seconda del deck che sta suonando per primo) prenderà il tempo del deck che sta suonando, mettendo a tempo le tracce. Il quando cambiare però, lo decidi sempre tu ..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joy79 Posted January 26, 2014 Report Share Posted January 26, 2014 ero orientato anch'io inizialmente sulla R1, ma leggendo quotidianamente il forum pioneer, anche se la danno abbastanza stabile con gli ultimi firmware, a mio avviso è lontano dall'essere definitivamente affidabile senza eventuali freeze o altro, secondo me gli ingegneri pioneer non sono ancora riusciti a capire per bene i vari motivi che mandano in blocco la consolle onde per cui l'ho eliminata dalle possibili scelte e mi sto orientando verso la ddj-sx, va contro il mio modo di lavorare, perchè affidare tutto a un pc mi lascia dubbioso, ma alle volte occorre anche fare un salto nel vuoto, ho visto vari video, forum e recensioni e la danno molto ben testata e valida sia per serato che con traktor con le ultime mappature, per chi sceglie la XDJ-R1, come detto sopra, con gli ultimi firmware hanno fatto passi da gigante in stabilità e reputo anche coi prossimi, ai posteri l'ardua sentenza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
arj dj Posted January 27, 2014 Report Share Posted January 27, 2014 Mah...a me non si è mai bloccata....semmai un paio di volte ha avuto due dubbi nel mettere in sync due pezzi...ma dubito sia stata colpa della console , semmai di rekordbox e delle mie tracce Per il resto quello che vorrei non esiste ancora, ( roba tipo una xdj r1 con mixer a 4 canali , due slot usb , supporto per rekordbox android e ci aggiungo pure un virtual dj su tablet) quindi non posso che accontentarmi di quello che ho.....che per quello che faccio va benone, basta adattarsi Piuttosto mi balenava per la testa di comprarmi una Aero e inserirla come esterno sull'r1 o robe così....avrei di fatto tutto tutto tutto.....e se in futuro dovessero implementare tutto ciò che cerco chissà, vendere qualcosa.....secondo voi esagero? OFF TOPIC Joy ti ho mandato una mail ieri sera FINE OFF TOPIC Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.