Morpheus 14 Report post Posted November 5, 2014 A tutti gli amici DJ, con preghiere di attenta lettura e divulgazione per mare cielo e terra ------- "C'è un'idea/proposta che sta girando da qualche tempo nella mia testa e non solo (nel senso che si stanno raccogliendo intorno all'idea anche altre persone), quella cioè di costituire una associazione tra DJ che si dia un unico obiettivo, creare una alternativa legalmente riconosciuta e non costosa alla DJ Online, oppure trasformare la DJ Oline in quella che effettivamente è, un servizio utile ai DJ, che non distribuisca cioè "diritti" (per altro già pagati più volte) ma sia la sola verifica da parte di SIAE della "conformità" delle copie del DJ da poter esibire durante un normale controllo di polizia. La trasformazione andrebbe anche ad abbassare i costi della DJ Oline. Questo in estrema sintesi. L'idea perciò è quella di raccogliere quante più possibile adesioni (la quota associativa potrebbe essere di un solo euro) per questa associazione che potrebbe chiamarsi Associazione DJ Indipendenti (ADJ-I ) La quota associativa sarà usata per le consulenze legali che servono alla verifica della fattibilità della proposta A (tra breve la spiegherò) per eventuali incontri con SIAE e nostri legali e per proposta B. Proposta A Ammesso al DJ si possa "imputare" una qualche natura professionale in senso amministrativo, l'idea è quella di "autocertificare" le proprie copie ai sensi dell'art. 71-sexies e i propri download ai sensi delle clausole dei contratti dei siti. La forma potrebbe essere quella della "Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà". Il fine quello di, in caso di controlli di polizia, poter dimostrare la conformità delle proprie copie in verifiche presso gli uffici di polizia (GdF, Polizia Postale) per evitare inutili denunce (e sfanculamenti serate). Nessun costo Proposta B (proposta Rudy, spiegata da sue parole) "Io proporrei che facessero un tesserino a rinnovo annuale, che non vincola sul numero di brani, semplicemente autorizza il dj ad utilizzare copie derivate da supporti originali in proprio possesso o da download legali. Credo che in questo modo Mettendo una quota annua equa, diciamo 50 euro. Un Dj è autorizzato a farsi copie personali e ad utilizzarle "liberamente" durante il suo lavoro. Che resta chiaro non è in alcun modo ne diretto ne indiretto associabile al lucro. Nessun dj infatti è pagato per farsi delle copie, bensi è pagato per effettuare una selezione di brani, e proporli mixandoli con la sua tecnica e il suo gusto. Perche è per questo che riceve un compenso. Se al posto di usare la copia dell originale , usasse l' originale, non cambierebbe il suo compenso ... quindi il supporto utilizzato non è legato al eventuale lucro del dj. In questo modo essendo una quota accessibile, anche chi fa poche serate puo permettersela. Per loro sarebbe comunque un vantaggio. Prima peche avrebbero un idea piu chiara di quante persone esercitano questa professione, secondo perche i server necessari per memorizzare i nominativi ed i dati sono molto meno costosi di quelli che dovrebbero contenere tutto il DB delle tracce di ogni singolo DJ. Tanto alla fine in 4 anni di tutti i dati raccolti non ne hanno fatto nulla, non mi pare che nessun autore abbia ricevuto qualche euro o centesimo, con una voce che gli indicasse che quei soldi erano stati raccolti con le licenze e che gli spettavano, perche qualche dj si era fatto una "copia lavoro". Quindi si semplificherebbero di gran lunga le cose, sia per loro che per i Dj. Resta sotto inteso che le copie utilizzabili debbano corrispondere al possesso dell originale in altro formato." Naturalmente una non escluderebbe l'altra, il fine comune è cambiare la DJ Online (in un senso o nell'altro) per dare tranquillità ai DJ che lavorano senza aggiungere costi o con cifre oneste. Questo è l'unico obbiettivo della Associazione per cui leggetele bene e se ritenete di volerne fare parte mette un mi piace o commentate con un sì voglio essere socio o simile." ------- 3 proposte per il nome: 1) ADJ-i 2) iDJ 3) ADJONLINE Share this post Link to post Share on other sites
joy79 10 Report post Posted November 5, 2014 se si riuscisse a mettere in piedi questa cosa io aderisco molto volentieri, farò si e no 5 serate all'anno ma è il concetto l'importante Share this post Link to post Share on other sites
miky.med 10 Report post Posted November 5, 2014 Trovi d'accordo anche me su questa iniziativa. Per il nome credo vada posta in evidenza la "i" di indipendenti. Ciao Michele Share this post Link to post Share on other sites
gomezdj 10 Report post Posted November 5, 2014 Io sarei d'accordo e mi iscriverei volentieri! Share this post Link to post Share on other sites
gomezdj 10 Report post Posted November 7, 2014 Posso condividere su Facebook? Share this post Link to post Share on other sites
Morpheus 14 Report post Posted November 7, 2014 ci stiamo "riunendo" qui: https://www.facebook.com/groups/indipendentdeejay/ Share this post Link to post Share on other sites
Morpheus 14 Report post Posted November 23, 2014 (edited) Hey DJis, la nascente associazione di DJ INdipendenti (in-DJ) si sta organizzando per cominciare a fare (bene) un po' di cose utili. Stiamo raccogliendo sentenze e provvedimenti che hanno riguardato noi DJ nel rapporto con la loro "copia lavoro". Se perciò sei tra coloro che, come me ad esempio, hanno subito una denuncia e ottenuto la giusta archiviazione o assoluzione, contattami. Pubblicheremo la tua sentenza in forma anonima (i nomi cioè, saranno mascherati, non leggibili) su una rivista giuridica diretta dall'avvocato che col suo team di legali, ci assiste in questa avventura. Il fine è quello di creare la giusta giurisprudenza per poter risolvere il problema delle denunce contro i DJ. L'obiettivo dell'associazione è quello far cessare queste denunce per poter ridare tranquillità sul lavoro a tutti i DJ. Contattami per tutte le eventuali informazioni ti possano servire. Edited November 23, 2014 by Morpheus Share this post Link to post Share on other sites
Morpheus 14 Report post Posted December 12, 2014 (edited) un piccolo passo per un DJ ma un grande passo per la Djggeità è iniziata la raccolta giurisprudenziale sulla Copia DJ http://www.in-giustizia.eu/index.php?op ... Itemid=169 Ribadiamo quanto già detto precedentemente, questa è la base giurisprudenziale che porterà al riconoscimento della legittimità della "Copia DJ", quella che si può fare senza alcuna licenza perché già prevista dalla legge. se avete quindi conoscenza di colleghi che hanno subito denunce e ottenuto la giusta soddisfazione con archiviazione o assoluzione, segnalatelo. segnalate anche casi di rifiuto della vostra opera professionale in locali che vi hanno contestato la mancanza della cosiddetta "licenza DJ o SIAE" per copia lavoro. Edited December 12, 2014 by Morpheus Share this post Link to post Share on other sites
Morpheus 14 Report post Posted December 26, 2014 Ecco come ci muoveremo http://www.insiemeconsumatori.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=307%3Ainsieme-consumatori-e-independent-disc-jockey-contro-la-siae-la-copia-dj-e-legittima&catid=52&Itemid=243 Share this post Link to post Share on other sites
obiancone1 10 Report post Posted December 26, 2014 Bene! Share this post Link to post Share on other sites
spazinfo 0 Report post Posted October 31, 2017 Salve, questa iniziativa mi interessa. Dove trovo info aggiornate e le modalitá per aderire all’Associazione? Share this post Link to post Share on other sites
krono86 10 Report post Posted November 4, 2020 Ci sono novità a riguardo? Ivan Share this post Link to post Share on other sites